4 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
4 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
7 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
3 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
7 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
3 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
7 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
5 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
6 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
5 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento

Il PD di Corigliano-Rossano aderisce alla giornata mondiale sul clima

1 minuti di lettura

Il Partito Demoratico cittadino aderisce ambientalista manifestazione mondiale studentesca del prossimo 15 Marzo

Gli studenti di tutto il mondo, riuniti nel movimento "Fridays for Future", hanno organizzato una grande mobilitazione mondiale per il 15 marzo 2019 per chiedere ai governi mondiali misure incisive ed urgenti contro il riscaldamento globale e la distruzione della biodiversità. «Il Partito democratico di Corigliano-Rossano – dichiara il nucleo cittadino - aderisce pienamente alla giornata mondiale del clima per protestare contro il riscaldamento globale del pianeta, convinto che debba essere salvaguardato con politiche attive favorenti la produzione di energia da rinnovabili e con misure riguardanti i settori dell’industria promuovendo la riduzione dei gas a effetto serra nei processi industriali, con la riduzione dei  rifiuti in conferimenti e la promozione del riciclaggio, con la riduzione in  agricoltura  dell’uso di fertilizzanti e interventi di rimboschimento e riforestazione». Tale iniziativa nasce della giovane studentessa svedese Greta Thunberg, che da agosto 2018, ha scioperato davanti alla sua scuola ogni venerdì chiedendo al governo della Svezia misure immediate per combattere i cambiamenti climatici, è nato un movimento mondiale di protesta e a sostegno della richiesta di misure per frenare il riscaldamento globale. «Il rischio – avvertono i democratici - è di avere nei prossimi decenni un pianeta trasformato e di consegnare alle nuove generazioni un pianeta devastato e non più vivibile. Occorrono misure urgenti per ridurre in modo decisivo l'uso dei combustibili fossili ma manca una politica unitaria ed incisiva dei governi mondiali e non tutti i governi si sono determinati ad intervenire per ridurre gli effetti del riscaldamento del pianeta, A distanza di tre anni dalla firma dell'Accordo di Parigi, quanto deciso in quell'occasione ancora non è stato tradotto in azioni concrete. I Governi mondiali – concludono i piddini - hanno la grande responsabilità di consegnare alle future generazioni un pianeta sano e vivibile».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.