6 minuti fa:Rossanese, si riparte da Aloisi e Sifonetti con due possibili colpi: Fioretti e Cosenza
4 ore fa:Cariati, Le Lampare denunciano: «L'sola ecologica chiusa anche dopo gli annunci di Minò»
3 ore fa:Ancora fuoco ad Amendolara: danni ingenti e paura tra gli abitanti
3 ore fa:Co-Ro: attivato il servizio di salvataggio e vigilanza lungo le spiagge libere
36 minuti fa:Il consigliere regionale Ferdinando Laghi propone una legge per disciplinare l'uso di Pfas
1 ora fa:La Diocesi di Rossano Cariati celebra la Domenica del Mare
1 ora fa:Rosellina Madeo contro il disinteresse sul declino delle aree interne: «Bisogna reagire»
2 ore fa:Il sindaco Stasi esprime cordoglio per la morte dell'imprenditore Gennaro Scura
3 ore fa:Torrente Leccalardo: la sicurezza dei cittadini a rischio
4 ore fa:Caravetta sui Tis: «Una questione di giustizia sociale, non un alibi politico»

Il PD di Corigliano-Rossano aderisce alla giornata mondiale sul clima

1 minuti di lettura

Il Partito Demoratico cittadino aderisce ambientalista manifestazione mondiale studentesca del prossimo 15 Marzo

Gli studenti di tutto il mondo, riuniti nel movimento "Fridays for Future", hanno organizzato una grande mobilitazione mondiale per il 15 marzo 2019 per chiedere ai governi mondiali misure incisive ed urgenti contro il riscaldamento globale e la distruzione della biodiversità. «Il Partito democratico di Corigliano-Rossano – dichiara il nucleo cittadino - aderisce pienamente alla giornata mondiale del clima per protestare contro il riscaldamento globale del pianeta, convinto che debba essere salvaguardato con politiche attive favorenti la produzione di energia da rinnovabili e con misure riguardanti i settori dell’industria promuovendo la riduzione dei gas a effetto serra nei processi industriali, con la riduzione dei  rifiuti in conferimenti e la promozione del riciclaggio, con la riduzione in  agricoltura  dell’uso di fertilizzanti e interventi di rimboschimento e riforestazione». Tale iniziativa nasce della giovane studentessa svedese Greta Thunberg, che da agosto 2018, ha scioperato davanti alla sua scuola ogni venerdì chiedendo al governo della Svezia misure immediate per combattere i cambiamenti climatici, è nato un movimento mondiale di protesta e a sostegno della richiesta di misure per frenare il riscaldamento globale. «Il rischio – avvertono i democratici - è di avere nei prossimi decenni un pianeta trasformato e di consegnare alle nuove generazioni un pianeta devastato e non più vivibile. Occorrono misure urgenti per ridurre in modo decisivo l'uso dei combustibili fossili ma manca una politica unitaria ed incisiva dei governi mondiali e non tutti i governi si sono determinati ad intervenire per ridurre gli effetti del riscaldamento del pianeta, A distanza di tre anni dalla firma dell'Accordo di Parigi, quanto deciso in quell'occasione ancora non è stato tradotto in azioni concrete. I Governi mondiali – concludono i piddini - hanno la grande responsabilità di consegnare alle future generazioni un pianeta sano e vivibile».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.