16 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
1 ora fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
3 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
1 ora fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
15 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
51 minuti fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
16 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
17 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
15 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
2 ore fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante

Parte anche dalla Calabria la campagna dei biologi contro il Coronavirus

1 minuti di lettura
Le tre associazioni di categoria regionali insieme per attuare un «serio sistema di prevenzione» Nella lotta al Covid-19 in queste settimane c'è anche un'alta categoria medica, impegnata nell'attuare le strategie adeguate per fare prevenzione e arginare il virus. Sono i biologi che in questo momento di difficoltà hanno deciso di fare fronte comune. «I biologi calabrese, come del resto quelli italiani, - si legge in una nota stampa - sono impegnati in prima linea nella lotta contro il Coronavirus. È grazie al loro lavoro se, ogni giorno, stiamo cercando tutti insieme di fare un passo avanti verso la cura di questo virus che sta cambiando la vita del nostro Paese e dell’umanità in generale». Anche in Calabria, dicevamo, il lavoro dei biologi è costante e senza sosta. Le tre associazioni calabresi di categoria "Biologi senza frontiere", guidata da Giovanni Misasi, "Associazione scientifica biologi calabresi", presieduta da Ennio Avolio e "Associazione italiana biologi" con Domenico Laurendi, lanciano un messaggio ai colleghi e alla popolazione «per unirsi nella battaglia contro il Covid-19 che si può riassumere con gli slogan #noiinsiemecontrocovid19; #noisiamobiologi e #turestaacasa. Il messaggio delle tre associazioni - prosegue la nota - oltre a sensibilizzare le popolazioni, vuole fare in modo che la gente capisca quando il lavoro dei biologi sia costante negli ospedali e nei centri di ricerca per trovare il vaccino contro il Coronavirus. È grazie ai biologi che si può attuare un serio sistema di prevenzione».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.