5 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
1 ora fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
4 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
4 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
6 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
5 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
2 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
2 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
3 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
3 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria

Parte anche dalla Calabria la campagna dei biologi contro il Coronavirus

1 minuti di lettura
Le tre associazioni di categoria regionali insieme per attuare un «serio sistema di prevenzione» Nella lotta al Covid-19 in queste settimane c'è anche un'alta categoria medica, impegnata nell'attuare le strategie adeguate per fare prevenzione e arginare il virus. Sono i biologi che in questo momento di difficoltà hanno deciso di fare fronte comune. «I biologi calabrese, come del resto quelli italiani, - si legge in una nota stampa - sono impegnati in prima linea nella lotta contro il Coronavirus. È grazie al loro lavoro se, ogni giorno, stiamo cercando tutti insieme di fare un passo avanti verso la cura di questo virus che sta cambiando la vita del nostro Paese e dell’umanità in generale». Anche in Calabria, dicevamo, il lavoro dei biologi è costante e senza sosta. Le tre associazioni calabresi di categoria "Biologi senza frontiere", guidata da Giovanni Misasi, "Associazione scientifica biologi calabresi", presieduta da Ennio Avolio e "Associazione italiana biologi" con Domenico Laurendi, lanciano un messaggio ai colleghi e alla popolazione «per unirsi nella battaglia contro il Covid-19 che si può riassumere con gli slogan #noiinsiemecontrocovid19; #noisiamobiologi e #turestaacasa. Il messaggio delle tre associazioni - prosegue la nota - oltre a sensibilizzare le popolazioni, vuole fare in modo che la gente capisca quando il lavoro dei biologi sia costante negli ospedali e nei centri di ricerca per trovare il vaccino contro il Coronavirus. È grazie ai biologi che si può attuare un serio sistema di prevenzione».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.