9 ore fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
6 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
8 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
5 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
8 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
8 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
5 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
5 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
6 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
7 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico

Papasso chiede alla Santelli l'utilizzo struttura ospedaliera di via Ponte Nuovo

2 minuti di lettura
Emergenza Covid-19.La nota stampa del sindaco di Cassano, Gianni Papasso. Nell’ambito delle problematiche legate all’emergenza epidemiologica da COVID-19 che si sta vivendo in Italia, con particolare riferimento alla carenza di strutture sanitarie rispetto all’espandersi della pandemia, soprattutto in Calabria, che in questa fase sta interessando le regioni del sud, il sindaco della Città di Cassano All’Ionio, ha colto l’occasione per proporre alla neo Governatrice della Calabria, onorevole Jole Santelli, l’utilizzazione della struttura sanitaria di via Ponte Nuovo. L’iniziativa, è stata lanciata dal primo cittadino nel corso della riunione del Comitato Operativo Comunale, convocato nel salone di rappresentanza del Palazzo di Città, per fare il punto della situazione, dopo le disposizioni impartite con apposite ordinanze sindacali di recepimento del DPCM datato 9 marzo scorso. Nella comunicazione indirizzata tramite pec alla presidente Santelli, il sindaco Papasso, ha evidenziato che nel Comune di Cassano All’Ionio esiste una imponente struttura sanitaria, realizzata su sei livelli, a cavallo tra gli anni ‘60/’70 per essere un ospedale, ma che a oggi è rimasta utilizzata solo in minima parte. Solo il primo piano oggi ospita l’Hospice, mentre in un’altra piccola porzione del complesso, a piano terra, è ubicato un Poliambulatorio. Qualche anno fa, ha ricordato il primo cittadino, era stato proposto all’allora presidente della Giunta Regionale e al Direttore Generale dell’ASP l’istituzione nella struttura della Casa della Salute, senza, però, non se ne ebbe riscontro alcuno. “Sappiamo, ha scritto Papasso, che in Calabria i posti letto per abitante sono il 2 per mille, contro il 3,2 per mille dello standard previsto. Sappiamo, ha aggiunto, anche che il sistema sanitario regionale è stato messo in ginocchio da anni di commissariamento e da continui tagli alle risorse. Oggi, però, ha affermato, abbiamo l’obbligo, davanti a questa straordinaria emergenza, di mettere in campo tutte le azioni necessarie per non farci cogliere impreparati e dare risposte alla popolazione”. Per questo, il sindaco di Cassano, ha sentito la necessità di suggerire alla Governatrice della Calabria l’utilizzo della struttura di via Ponte Nuovo, attraverso il suo inserimento nel piano di intervento regionale per il contenimento del diffondersi del COVID-19 e per la gestione delle fasi di emergenza. In tal modo, secondo Gianni Papasso, non solo si recupererebbe alla sua destinazione originaria una struttura che è costata tanti soldi pubblici e oggi, in gran parte continua a essere abbandonata all’incuria del tempo, ma si riuscirebbe a rispondere in maniera tangibile al bisogno di servizi sanitari che, oggi più che mai, è urgente e indifferibile sul territorio di riferimento. “Sono certo, ha concluso il sindaco Papasso, nella lettera alla Presidente Santelli, che Ella vorrà prendere in considerazione questa possibilità e, in attesa di riscontro,Le auguro buon lavoro in questo momento così difficile per la nostra amata Regione”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.