1 ora fa:Scutellà sull'affidabilità dei sondaggi diffusi: «Istituti pagati dalla Regione»
3 ore fa:Saracena, il sindaco agli studenti: «Siate protagonisti del futuro. La scuola è il primo bene comune»
15 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
2 ore fa:Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»
16 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
12 minuti fa:Mormanno: disposto il divieto di transito ai mezzi pesanti sul SP14 per motivi di sicurezza
17 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
3 ore fa:Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino
42 minuti fa:Coldiretti Calabria: Enrico Parisi a Roma al "Meeting della fraternità"
16 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto

Papa Francesco a Panama, i suoi paramenti prodotti in Calabria

1 minuti di lettura
Sono stati prodotti da “Desta Industrie”, azienda di Settingiano, alle porte di Catanzaro, i paramenti sacri come il Velo omerale e il Piviale, utilizzati da Papa Francesco in occasione della Giornata mondiale della Gioventù 2019 appena svoltasi a Panama. Lo rende noto Confindustria Catanzaro. "L’azienda nostra associata – è detto in una nota degli industriali catanzaresi – ha prodotto anche i paramenti indossati durante la manifestazione di Panama dai concelebranti, dai vescovi e dai diaconi".
I PARAMENTI DI PAPA FRANCESCO PRODOTTI DA DESTA INDUSTRIE, CONFINDUSTRIA: GRANDE ORGOGLIO
"È motivo di grande orgoglio per la nostra associazione – afferma Aldo Ferrara, presidente di Confindustria Catanzaro – annoverare tra i soci la Desta Industrie. Il lavoro che l’azienda svolge da decenni con qualità, impegno e passione rappresenta in pieno lo spirito confindustriale. E questo riconoscimento è la migliore testimonianza possibile su quanto le imprese calabresi possano essere capaci di ritagliarsi un ruolo di primo piano sul mercato internazionale".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.