12 ore fa:Cibo della tradizione e buona musica per un sabato da non perdere a Cropalati
11 ore fa:Caravetta risponde a Sciarrotta: «Sulla sanità solo propaganda e allarmismo»
10 ore fa:Linee ferroviarie nella Calabria del nord-est: vicine su carte, lontane nella realtà
13 ore fa:Unical, da domani al via la fase di ammissione standard alle lauree magistrali
10 ore fa:Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica
9 ore fa:Trattori in Festa a Santa Sofia d’Epiro per celebrare la cultura contadina e l’enogastronomia della Sibaritide
11 ore fa:Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup
14 ore fa:Francesco Lombardi, da Civita in Australia per correre alla Sydney Marathon Asics
15 ore fa:Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce «va reso permanente. Basta promesse»
12 ore fa:Emergenza cinghiali, Molinaro (FdI) propone di allungare il periodo di caccia

Pallavolo Rossano, serie D in orbita: Coppa Calabria alla Lapietra

1 minuti di lettura

di MARTINA FORCINITI

Sul più bello, la Cenerentola del campionato di serie D non perde la scarpetta. Ed anzi, la Lapietra Pallavolo Rossano guida la città e i suoi sostenitori nell’esperienza di un romanzo inatteso, aggiudicandosi la Coppa Calabria Femminile 2017-2018. Una sfida dominata contro la coriacea Ma.Gi., un successo netto maturato in tre set con una prova da parte delle bizantine praticamente perfetta, infarcita di manovre di alta spettacolarità. Daria Prokopenko illumina e dà mostra di grande carattere. Non a caso si aggiudica il premio come migliore atleta della finale; e tra l’altro è la più giovane del gruppo in campo.

Eppure la Lapietra fatica a entrare in partita: l’avvio è infatti sotto il segno delle reggine, che firmano il primo break, 4 punti consecutivi. E continuano a dettare il ritmo del gioco almeno fino al 17-15, quando le rossanesi trovano brillantezza, arrampicandosi fino al risultato di 21-17 e spingendo forte sino al 25-22 finale. Nella seconda frazione è dominio bizantino, con il rendimento di Diaco e compagne che cresce parallelamente alla consapevolezza di poter conservare le mire più ambiziose. Il cuscinetto di vantaggio alimentato dalla Lapietra è ampio e assicura alla squadra dei coach Zangaro e Marcianò di chiudere a +10 (25-15).

PALLAVOLO ROSSANO, LA LAPIETRA ARRICCHISCE IL SUO BAGAGLIO DI SUCCESSI

Fisionomia di gara immutata quando il gioco riprende per il terzo set: molto più sostanzioso e redditizio il gioco di squadra del sestetto rossanese. Seppur vittima di un paio di imprecisioni che permettono alla Ma.Gi. di rimanere in partita sino a metà periodo, sull’asse Prokopenko-Diaco-Pignatari, arriva il +6 (23-17) e la Lapietra non si volta più. Conquistato il set ball, è la Mazzucca su servizio a mettere a terra il punto del 25-18.

Così la società rossanese della Lapietra arricchisce il suo bagaglio personale di soddisfazioni e successi con questo nuovo capitolo della sua avvincente storia sportiva (Martina Forciniti).

[gallery link="file" ids="65385,65386,65383"]

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.