14 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
13 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
15 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
12 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
16 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
12 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
15 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
13 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
14 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
11 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record

Pallavol'Eco: un balzo tra tutti i set del Volley Jonico

1 minuti di lettura
  DI MARTINA CARUSO Diabolico e antistorico: il passaggio come gesto obbligatorio, un’organizzazione solida e controllata, uno sport in cui non c’è chi schiaccia se non c’è chi alza.   Si conclude anche la diciassettesima giornata per l'Abvt Cosenza, ma non nel migliore dei modi: la Provolley Crotone si sbarazza dei padroni di casa, vincendo 3 set a 0. Se la gioca molto meglio, invece, la Pallavolo Jonika che batte 3-1 Volley Nicotera. Bene anche VolleyCosenza che conquista 3 set a 1 contro Bioresolve Avolio; neanche nella diciassettesima giornata Perla di Calabria riesce ad ottenere un risultato positivo: cade in casa nel 0-3 a favore del Carioka; medesimo risultato per l'Asd Kermes, battuto dal Cidue Costruzioni. Non ci resta che attendere il 1 marzo per la ripresa dei massimi campionati di volley, a seguito della sospensione per l'emergenza Coronavirus.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.