3 ore fa:Campana si schiera con Tridico: «Una Calabria diversa è possibile»
31 minuti fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
6 minuti fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
17 ore fa:Ennesima vittima sulla 106, Russo: «Serve subito la Rossano-Crotone»
15 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
16 ore fa:Rossanese–Corigliano, il derby va ai rossoblù: 4-1 al “Rizzo”
1 ora fa:CorriCastrovillari-Guglielmo Atletica: Jesse John è la nuova stella dei lanci calabresi
16 ore fa:Premio Arbëria 2025, l’orgoglio di una cultura che resiste al tempo - VIDEO
1 ora fa:Escursionista punto da uno sciame di vespe sul Pollino: salvato dal Soccorso Alpino
13 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106

Palazzetto dello sport Corigliano: si auspica clima costruttivo

1 minuti di lettura
Il Palazzetto dello sport di contrada Brillia è nuovamente a disposizione dei cittadini e delle società sportive. Dopo gli interventi igienico-sanitari necessari, ricordiamo che dal 29 giugno e fino a pochi giorni fa la struttura ha ospitato un consistente numero di minori migranti, la struttura è ora idonea per riprendere il suo naturale uso sportivo e accogliere gli atleti. A darne notizia è l’assessore allo sport Alessandra Capalbo che, in una nota,  sottolinea che è già possibile fruire dell’impianto. “Siamo in attesa – precisa la Capalbo – di pubblicare un bando idoneo che possa garantire una gestione virtuosa della struttura. Confidando nell’immediata ripresa delle attività sportive normalmente svolte all’interno del Palazzetto, ringrazio in modo particolare le due società sportive Volley Corigliano e Corigliano Futsal per l’impegno profuso in campo e per offrire alla città di Corigliano un esempio di sport sano ed educativo, oltre alle tante soddisfazioni regalateci nei diversi campionati e categorie. L’auspicio – conclude l’assessore – è che ci sia la massima collaborazione da parte di tutti gli attori interessati per continuare il percorso intrapreso dall’Amministrazione Comunale finalizzato a migliorare tutte le strutture sportive cittadine e garantire a tutti il diritto allo sport”. Ricordiamo che nei giorni scorsi la società di pallavolo in segno di protesta nei confronti dell’amministrazione, aveva abbandonato il palazzetto. Speriamo che adesso i rapporti tra società e comune tornino tranquilli e costruttivi.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.