1 ora fa:La Dolce di Rossano sale sul podio dell'Ercole Olivario, grazie ai Fratelli Renzo
16 ore fa:Bagarre sul "buco" di 83 milioni alla Provincia, Oliverio replica a Succurro: «Mistifica la realtà»
2 ore fa:26° Trofeo Rotary: due giornate di sport e valori a Castrovillari
15 minuti fa:Valorizzare l'oro verde di Calabria: si guarda al futuro senza tralasciare la tradizione
2 ore fa:Bandiera Verde 2025, riconfermate Cariati, Mirto-Crosia e Pietrapaola
4 ore fa:A Trebisacce Cgil consegnerà le borse di studio in memoria dei caduti sul Lavoro
4 ore fa:Patìr rilancia il messaggio di Papa Leone XIV sull'urgenza di una «pace disarmata e disarmante»
3 ore fa:È stata scattata a Canna la foto vincitrice del Concorso fotografico Fi/oTO 2025
1 ora fa:Altri sette smartphone sequestrati nel Carcere di Corigliano-Rossano
45 minuti fa:Inglese per i più piccoli, a Co-Ro apre la prima scuola dell’infanzia bilingue della Calabria

Ospedale Sibaritide, Auser: "Intitoliamolo a Shabbetai Donnolo"

1 minuti di lettura
La recente, lodevole iniziativa dell'Università Popolare di Rossano riguardante le "Origini della medicina rossanese" ha messo in risalto la figura del medico scienziato Shabbetai Donnolo, vissuto ai tempi di San Nilo nel X° secolo, tra il 913 e il 982, che svolse una intensa attività di medico a Rossano e nella Sibaritide, alla corte del governatore bizantino di Calabria. Fu, inoltre, medico ufficiale alla corte di Costantinopoli. Le autorevoli e dotte relazioni tenute, tra le altre, dai proff. Mercogliano, Bulgarella e Rosato hanno evidenziato le doti di medico, farmacologo, poliglotta di Donnolo e le connessioni storiche tra la scienza medica dell'Alto Medioevo e la Medicina moderna. Questa Associazione ritiene di poter doverosamente avanzare la proposta di intitolare il costruendo ospedale della Sibaritide alla prestigiosa figura di Shabbetai Donnolo, che "vive nel culto delle principali Università italiane e Straniere, personaggio che in numerose pubblicazioni italiane e straniere viene associato alla fondazione della Scuola Medica Salernitana, la più antica in Europa e nel Mondo. Non è superfluo sottolineare la vasta, ampia bibliografia che esiste in proposito, a sostegno della validità culturale e storica della presente proposta.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.