6 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
5 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
8 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
4 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
5 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
6 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
7 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
8 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
7 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
4 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport

Ordine e sicurezza, il sindaco Stasi dal Prefetto

1 minuti di lettura

Serve una diversa attenzione dello Stato sul territorio

Riunione tecnica di coordinamento delle forze dell’ordine convocata dal Prefetto di Cosenza Cinzia Guercio giovedì 20 mattina a Cosenza. All’ordine del giorno ordine e sicurezza pubblica nel comune di Corigliano Rossano. A darne notizia è il Sindaco Flavio Stasi salutando e ringraziando il neo Prefetto per la sensibilità celermente dimostrata rispetto alla richiesta di incontro inoltrata nei giorni scorsi ed all’allarme lanciato, da ultimo, anche dall’assemblea dei sindaci dell’Ambito Ottimale di Raccolta (ARO) della Sibaritide che all’unanimità ha condiviso l’istituzione di un tavolo permanente dei sindaci sulla sicurezza aperto alla partecipazione delle forze dell’ordine, di tutte le altre istituzioni coinvolte, dei sindacati e delle associazioni.

Lo abbiamo già detto chiaramente anche in quella sede: la recrudescenza criminale che – scandisce – negli ultimi tempi sta subendo l’intera Sibaritide è da collegare alla coincidenza di vecchi e di nuovi interessi che si stanno concentrando non a caso su quest’area, collegabili anche ai cantieri delle nuove opere di prossima apertura ed in programmazione. Una preoccupazione fondata – conclude Stasi – che a nome di tutti i sindaci dell’area esporrò e rappresenterò al Prefetto ed al coordinamento delle forze dell’ordine, convinto che il fermento e le potenzialità di sviluppo di questo territorio, preziose per la Calabria e per il Paese, meritano, oltre che della massima attenzione delle istituzioni locali e di tutti gli attori sociali, culturali ed economici, anche una diversa attenzione e presenza da parte dello Stato.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.