8 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
9 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
7 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
7 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
6 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
6 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
9 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
8 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
10 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
5 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica

Nuovo Ospedale della Sibaritide, Geraci: "Oliverio nostra garanzia politica"

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Nuovo Ospedale della Sibaritide, l’Area Urbana e l’intera Sibaritide esigono legittime rassicurazioni sui tempi di realizzazione del nuovo presidio sanitario. Ecco perché, attraverso i Sindaci delle due Città di Rossano e Corigliano, Giuseppe ANTONIOTTI e Giuseppe GERACI, verrà richiesto un ulteriore incontro al Governatore della Calabria Mario OLIVERIO. È quanto emerso dall’incontro al quale hanno partecipato, nel tardo di pomeriggio di ieri, venerdì 25, invitati dal comitato per la costruzione dell’ospedale unico presieduto da Giuseppe Angelo VULCANO, i due amministratori dell’Area Urbana principalmente interessata dal progetto destinato, così come tutti si auspicano e sollecitano, a migliorare l’attuale deficitaria offerta sanitaria territoriale. Il Presidente della Regione Calabria Mario OLIVERIO era e resta – ha dichiarato Giuseppe GERACI – l’interlocutore politico ed istituzionale privilegiato dal quale dobbiamo esigere risposte. Ad oggi, rispetto all’incontro degli ultimi mesi, non abbiamo avuto altri aggiornamenti e viste le scadenze prossime è necessario tornare a fare il punto della situazione e fare chiarezza nell’interesse di tutti, anzi tutto degli utenti. Sia chiaro però – ha chiosato il Primo Cittadino – che soprattutto per i sindaci le garanzie politiche del Governatore, ribaditeci a più riprese, rappresentano più che una speranza, un impegno chiaro, serio e di responsabilità, al quale attenersi con lucidità e rispetto dei ruoli. La strada di Insiti e l’accesso della SS.106 in vista della scadenza del prossimo 31 dicembre 2015, termine ultimo per contrattualizzare le opere; i fondi che potrebbero essere dirottati su altri territori a discapito di quello della Sibaritide che nel frattempo soffre la chiusura di ospedali ed il taglio di posti ed offerta nonché la concentrazione, sui nosocomi Spoke di Rossano e Corigliano, delle prestazioni sanitarie di un territorio molto vasto; i tempi troppo lunghi ed i risultati che tardano ad arrivare; la firma del protocollo di legalità da sollecitare alle imprese. Sono, queste, alcune delle preoccupazioni emerse nel corso dell’incontro ospitato presso la sala riunioni dell’ospedale Guido COMPAGNA al quale hanno partecipato, tra gli altri, anche l’assessore comunale Raffaele GRANATA, l’ex parlamentare Giovanni DIMA l’ing. Gennaro SOSTO, responsabile della concessione per la realizzazione del Nuovo ospedale della Sibaritide.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.