20 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
5 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
19 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
4 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
3 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
20 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
2 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
1 ora fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
20 ore fa:La Vignetta dell'Eco
58 minuti fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila

Nuovi percorsi culturali tra Corigliano-Rossano ed il comune di Milano

1 minuti di lettura

Pari opportunità, promozione culturale ed iniziative di sensibilizzazione alla lettura destinati soprattutto alle nuove generazioni. Avviati concreti percorsi di confronto e di collaborazione tra le amministrazioni comunali di Corigliano-Rossano e quella di Milano. Le iniziative parallele verranno calendarizzate a partire dai primi mesi del 2020 ed avranno tra gli obbiettivi, anche quello di riavvicinare i ragazzi alla lettura. A darne notizia è la Presidente della commissione consiliare cultura Alessia Alboresi esprimendo soddisfazione per il successo di pubblico registrato in occasione della presentazione del libro di Daria Colombo, delegata alle Pari opportunità del Sindaco Giuseppe Sala. Ospitato nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, l’evento di presentazione di Cara Premier ti scrivo, promosso in collaborazione con la Libreria Mondadori Store di Viale Michelangelo, nell’area urbana di Rossano, ha visto, tra gli altri, la partecipazione entusiasta degli allievi del polo liceale di Rossano, che con le loro domande hanno reso vivace e fertile la discussione. L’Autrice è rimasta piacevolmente stupita dall’interesse con il quale ragazzi così giovani hanno discusso di argomenti per niente semplici da affrontare e dalla lucidità con cui sono state trattate tematiche come la violenza di genere, il bullismo e problemi sociali; una consapevolezza – ha chiosato l’Autrice – che è indice di una Scuola che funziona e che prepara giovani donne e giovani uomini alla riflessione critica.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.