5 ore fa:Sabato 10 maggio verrà consegnata a Trebisacce la bandiera de "I Borghi più belli d'Italia"
3 ore fa:Il Moscato al Governo di Saracena protagonista dell'evento Slow Fish - I sapori della Calabria d'a... mare
2 ore fa:Scandalo a Catania: Baby Gang mostra video di Niko Pandetta detenuto a Rossano
6 ore fa:Co-Ro, riparte la 20^ edizione de "La Città della musica" con Elvira Maria Iannuzzi e Alessandro Panatteri
1 ora fa:Stabilizzazione dei Tirocinanti Calabresi: sindaci uniti in un fronte costruttivo
4 ore fa:Calabria Alza la Testa! Anche le Lampare aderiscono alla manifestazione di Catanzaro
3 ore fa:Il Circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia ricorda in un convegno gli "80 anni dalla liberazione"
4 minuti fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
2 ore fa:Clientelismo made in Sud: il saggio di Felicetti riapre la ferita della Questione Meridionale
34 minuti fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza

Mirto-Crosia, nuovi investimenti su strutture e formazione scolastiche

1 minuti di lettura
Di REDAZIONE 

Scuola e Istruzione, prosegue l’operato dell’Esecutivo Russo in favore del miglioramento dell’offerta formativa. Investimenti sia negli interventi strutturali per la sicurezza degli edifici e la riorganizzazione degli spazi, con l’implemento di arredi e la fornitura di materiali didattici, che per quanto riguarda l’arricchimento dell’offerta, con la promozione di eventi e manifestazioni e con la partecipazione all’organizzazione dei viaggi di istruzione intra e oltre territorio. Soddisfatto l’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione Graziella Guido, anche per lo sviluppo dell’Istituto d'Istruzione Superiore Professionale “Don Lorenzo Milani” di Mirto - Crosia che, a partire dal 1 Settembre 2016  opererà come Istituto Tecnico Economico con gli indirizzi di Economia, Finanza e Marketing e Turismo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.