23 minuti fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
15 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
2 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
3 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
2 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
14 minuti fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale
15 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
16 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
3 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
14 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica

Mirto-Crosia, nuovi investimenti su strutture e formazione scolastiche

1 minuti di lettura
Di REDAZIONE 

Scuola e Istruzione, prosegue l’operato dell’Esecutivo Russo in favore del miglioramento dell’offerta formativa. Investimenti sia negli interventi strutturali per la sicurezza degli edifici e la riorganizzazione degli spazi, con l’implemento di arredi e la fornitura di materiali didattici, che per quanto riguarda l’arricchimento dell’offerta, con la promozione di eventi e manifestazioni e con la partecipazione all’organizzazione dei viaggi di istruzione intra e oltre territorio. Soddisfatto l’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione Graziella Guido, anche per lo sviluppo dell’Istituto d'Istruzione Superiore Professionale “Don Lorenzo Milani” di Mirto - Crosia che, a partire dal 1 Settembre 2016  opererà come Istituto Tecnico Economico con gli indirizzi di Economia, Finanza e Marketing e Turismo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.