4 ore fa:Il Foro di Castrovillari parteciperà al 17° Campionato Forense Italiano di Calcio a 5
1 ora fa:Ai nastri di partenza la quinta edizione della Borsa di Studio “Io non bullo, né mi sballo"
18 minuti fa:Giochi matematici Bocconi, "Monachelle" e "Carlo Levi" raccolgono la sfida
2 ore fa:Al Sacro Cuore apre anche il reparto di Urologia
4 ore fa:Ludopatia: “Vinci solo quando smetti”, convegno a Corigliano-Rossano
49 minuti fa:Antoniozzi interviene sul caso Gentile-Scutellà: «Basta veleni e polemiche. Rispettiamo il Parlamento»
3 ore fa:Bambini calabresi tra i più obesi d’Europa? «I genitori sono i primi responsabili»
5 ore fa:La follia delle Allerte Meteo: paura e un giorno di scuola perso
3 ore fa:Onofrio Massarotti nominato Consigliere Nazionale del Sindacato Italiano Militare Carabinieri
1 ora fa:Co-Ro, in località Petra sorgerà un nuovo asilo comunale: consegnati i lavori

Mirto-Crosia, nuovi investimenti su strutture e formazione scolastiche

1 minuti di lettura
Di REDAZIONE 

Scuola e Istruzione, prosegue l’operato dell’Esecutivo Russo in favore del miglioramento dell’offerta formativa. Investimenti sia negli interventi strutturali per la sicurezza degli edifici e la riorganizzazione degli spazi, con l’implemento di arredi e la fornitura di materiali didattici, che per quanto riguarda l’arricchimento dell’offerta, con la promozione di eventi e manifestazioni e con la partecipazione all’organizzazione dei viaggi di istruzione intra e oltre territorio. Soddisfatto l’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione Graziella Guido, anche per lo sviluppo dell’Istituto d'Istruzione Superiore Professionale “Don Lorenzo Milani” di Mirto - Crosia che, a partire dal 1 Settembre 2016  opererà come Istituto Tecnico Economico con gli indirizzi di Economia, Finanza e Marketing e Turismo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.