2 ore fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
4 ore fa:Per la rinascita di Longobucco ancora contro «il fallimento» Amministrazione Pirillo
1 ora fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
8 minuti fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
4 ore fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)
3 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori
38 minuti fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
2 ore fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing
1 ora fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
3 ore fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio

Pazienti gravide trasferite a Castrovillari. Non si partorisce più a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

Caos sanità, un’altra tegola si abbatte sullo spoke di Corigliano-Rossano: a distanza di poche ore dal blocco dei ricoveri in Pediatria ora si ferma anche Ostetricia. Mancano medici 

Mancano medici e sembrano mancare solo sullo Jonio. Dopo il blocco dei ricoveri in Pediatria, stamattina, (leggi anche “Impossibile” trasferire medici dal Tirreno allo Jonio: sospesi i ricoveri in Pediatria) è di pochi minuti fa la notizia del blocco dei ricoveri anche in Ostetricia e la chiusura del nido. Il punto nascite dello spoke di Corigliano-Rossano, uno dei più produttivi ed efficienti della Calabria è sostanzialmente chiuso. In questo momento le pazienti gravide, in attesa di partorire, sono in trasferimento verso l’ospedale di Castrovillari oppure a Cosenza. In questo momento si assicurano solo le urgenze per le donne in avanzato stato di travaglio. Probabilmente è il punto più basso mai raggiunto dalla sanità nel territorio ionico della Sibaritide e quello che lamenta l'eroico personale medico che ancora "rimane e resiste" è che in realtà la battaglia contro un abbandono, che ormai è uno stato di fatto,  la stanno combattendo da soli. Perché le pile di documenti, nelle quali sono state descritte in tutti i modi ed in tutti i colori le situazioni emergenza dell'ospedale Spoke, si sono rilevate puntualmente carta straccia. Marco Lefosse
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.