Il Movimento 5 Stelle ha annunciato i nomi che faranno parte del secondo turno delle europarlamentarie calabresi: nessuno è della Sibaritide
Un dato è certo: nessun rappresentate del territorio sibarita volerà alla volta di Bruxelles per costituire il nuovo parlamento europeo. Se il 4 Marzo dello scorso anno il Movimento 5 Stelle aveva fatto man bassa di preferenze, portando a Roma ben 4 neo-onorevoli, difficilmente lo stesso ripeterà il 26 maggio. Una scelta che, ancora una volta, non fa i conti con il diritto di rappresentanza di un’area con più di 200.000 abitanti, già fortemente bistrattata e dimenticata. Le perplessità sono più che lecite: avranno voluto così i vertici pentastellati calabresi, dato che la Sibaritide ha avuto già troppo, oppure si tratta di una semplice coincidenza? "Entrando nello specifico, sono duecento i candidati alle “Europarlamentarie” organizzate dal M5S, che passano al secondo turno. E’ quanto si legge in un post sul Blog delle Stelle. «Gli altri parlano, il MoVimento 5 Stelle agisce, ed l’unica forza politica che fa partecipare alla scelta delle candidature tutti i suoi iscritti. Gli altri partiti li decideranno come sempre in qualche segreta stanza», commenta il Movimento. Per quanto riguarda più nel dettaglio la Calabria, i candidati che accedono al secondo turno – secondo quanto si legge nel Blog delle Stelle – sono, in ordine alfabetico, Rosella Cerra, Otello Chimenti, Deborah De Rose, Laura Ferrara, Guglielmo Minervino, Antonio Diego Nesci, Angelo Raffaele, Pierino Sangiovanni, Nausica Iolanda Scalese, Teresa Sicoli. Da segnalare – per come anticipato nei giorni scorsi dal Corriere della Calabria – che Diego Antonio Nesci è il fratello minore di Dalila, parlamentare del M5S da due legislature, e Teresa Sicoli è la sorella di Francesca, consigliere comunale di Amantea".
fonte: Corriere della Calabria