6 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
7 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
10 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
9 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
7 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
8 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
6 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
9 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
10 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
8 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento

Un anno dopo le politiche arriva la beffa: nessuno della Sibaritide alle Europarlamentarie a 5 Stelle

1 minuti di lettura

Il Movimento 5 Stelle ha annunciato i nomi che faranno parte del secondo turno delle europarlamentarie calabresi: nessuno è della Sibaritide

Un dato è certo: nessun rappresentate del territorio sibarita volerà alla volta di Bruxelles per costituire il nuovo parlamento europeo. Se il 4 Marzo dello scorso anno il Movimento 5 Stelle aveva fatto man bassa di preferenze, portando a Roma ben 4 neo-onorevoli, difficilmente lo stesso ripeterà il 26 maggio. Una scelta che, ancora una volta, non fa i conti con il diritto di rappresentanza di un’area con più di 200.000 abitanti, già fortemente bistrattata e dimenticata. Le perplessità sono più che lecite: avranno voluto così i vertici pentastellati calabresi, dato che la Sibaritide ha avuto già troppo, oppure si tratta di una semplice coincidenza? "Entrando nello specifico, sono duecento i candidati alle “Europarlamentarie” organizzate dal M5S, che passano al secondo turno. E’ quanto si legge in un post sul Blog delle Stelle. «Gli altri parlano, il MoVimento 5 Stelle agisce, ed l’unica forza politica che fa partecipare alla scelta delle candidature tutti i suoi iscritti. Gli altri partiti li decideranno come sempre in qualche segreta stanza», commenta il Movimento. Per quanto riguarda più nel dettaglio la Calabria, i candidati che accedono al secondo turno – secondo quanto si legge nel Blog delle Stelle – sono, in ordine alfabetico, Rosella Cerra, Otello Chimenti, Deborah De Rose, Laura Ferrara, Guglielmo Minervino, Antonio Diego Nesci, Angelo Raffaele, Pierino Sangiovanni, Nausica Iolanda Scalese, Teresa Sicoli. Da segnalare – per come anticipato nei giorni scorsi dal Corriere della Calabria – che Diego Antonio Nesci è il fratello minore di Dalila, parlamentare del M5S da due legislature, e Teresa Sicoli è la sorella di Francesca, consigliere comunale di Amantea". fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.