5 ore fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»
4 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
3 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
1 ora fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
2 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
1 ora fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
4 ore fa:A Co-Ro vince la solidarietà: grande partecipazione all'evento "Un taglio, una speranza"
2 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
3 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
12 minuti fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi

Laboratorio di navigazione aerea all'I.I.S. Green - Falcone e Borsellino

1 minuti di lettura

Una strumentazione all'avanguardia che consentirà di svolgere attività di pianificazione e di simulazione del volo

Verrà inaugurato venerdì 5 aprile alle ore 10 nella sede centrale dell’Istituto “Green – Falcone e Borsellino”, diretto dal dirigente Alfonso Costanza un attrezzato “ laboratorio di navigazione aerea ”.  Una strumentazione moderna e all’avanguardia, che consentirà infatti di svolgere attività di pianificazione e di simulazione del volo; offrendo agli studenti uno straordinario mezzo per incrementare le proprie competenze. Il laboratorio è stato realizzato grazie ai finanziamenti del progetto 10.8.1 B2-FESPRON-CL-2018-86. E rappresenta un’innovazione strategica di alta valenza didattica per l’Istituto; che, tra gli indirizzi di studio attivi, contempla anche quello di “Conduzione del mezzo aereo”. La cerimonia di inaugurazione vedrà la presenza del Comitato Tecnico Scientifico dell’I.I.S. nonché di autorità civili, religiose e militari, tra cui: l’Arcivescovo della Diocesi di Rossano-Cariati Mons. Giuseppe Satriano; il generale Carlo Landi, dell'A.S.D. Progetto Volare Sicuri, Navigatore-Sperimentatore A.M., già Comandante della Centro Sperimentale Volo, qualificato Investigatore Incidenti di volo; il presidente della Provincia di Cosenza, Franco Iacucci.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.