18 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
1 ora fa:"La Bella e la Bestia" di scena a Morano sul palco del Troisi
4 ore fa:Guardia di Finanza, cambio al vertice del Gruppo Sibari: il Maggiore Alessandro D’Elia nuovo Comandante
2 ore fa:Bullismo e cyberbullismo, l'Istituto Comprensivo Rossano 1 istituisce il "Tavolo permanente di monitoraggio"
1 ora fa:Cittadinanza attiva e rispetto per l'ambiente, Ecoross Educational fa tappa a Crosia
3 ore fa:Camminare per conoscere e rispettare la natura, domenica torna l'evento “Pollino… a me piace a piedi”
17 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
46 minuti fa:Acqua contaminata da escherichia coli, scatta l’ordinanza: vietato berla e cucinare senza bollitura
3 ore fa:Omicidio di Rossano, catturato l’assassino di Mansif Youness: si nascondeva tra gli agrumeti
2 ore fa:“Siamo ultras, non delinquenti”: i Boys Rossano denunciano una stretta repressiva

Laboratorio di navigazione aerea all'I.I.S. Green - Falcone e Borsellino

1 minuti di lettura

Una strumentazione all'avanguardia che consentirà di svolgere attività di pianificazione e di simulazione del volo

Verrà inaugurato venerdì 5 aprile alle ore 10 nella sede centrale dell’Istituto “Green – Falcone e Borsellino”, diretto dal dirigente Alfonso Costanza un attrezzato “ laboratorio di navigazione aerea ”.  Una strumentazione moderna e all’avanguardia, che consentirà infatti di svolgere attività di pianificazione e di simulazione del volo; offrendo agli studenti uno straordinario mezzo per incrementare le proprie competenze. Il laboratorio è stato realizzato grazie ai finanziamenti del progetto 10.8.1 B2-FESPRON-CL-2018-86. E rappresenta un’innovazione strategica di alta valenza didattica per l’Istituto; che, tra gli indirizzi di studio attivi, contempla anche quello di “Conduzione del mezzo aereo”. La cerimonia di inaugurazione vedrà la presenza del Comitato Tecnico Scientifico dell’I.I.S. nonché di autorità civili, religiose e militari, tra cui: l’Arcivescovo della Diocesi di Rossano-Cariati Mons. Giuseppe Satriano; il generale Carlo Landi, dell'A.S.D. Progetto Volare Sicuri, Navigatore-Sperimentatore A.M., già Comandante della Centro Sperimentale Volo, qualificato Investigatore Incidenti di volo; il presidente della Provincia di Cosenza, Franco Iacucci.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.