4 minuti fa:Roseto Capo Spulico, completata la messa in sicurezza dell'area d'accesso al mare del Castello Federiciano
2 ore fa:Nel fosso Frascone c'è una diga di sterpaglie. Un temporale potrebbe trasformarsi in un disastro
2 ore fa:Crosia, Francesco Paolo Dodaro inaugura l’apertura del Festival delle Letterature
1 ora fa:Michele Messina riceve il Premio alla carriera poetica e letteraria
3 ore fa:La nuova stagione di Miss Mondo Calabria parte da Pietrapaola
3 ore fa:Grotte di Sant'Angelo a Cassano: pubblicata la manifestazione di interesse per l'area bar
21 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
2 ore fa:La struttura residenziale "Il Quadrifoglio" si conferma un'eccellenza nel panorama socio-assistenziale
19 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
1 ora fa:Una luce che continua a brillare: la famiglia di Valeria Ferrari attiva una raccolta fondi per la ricerca

Natale al Museo diocesano e del Codex nel Centro Storico di Rossano

1 minuti di lettura
Domenica 15 Dicembre, arte, cultura e creatività faranno risplendere la luce del Natale nel Museo Diocesano e del Codex e nel centro storico di Rossano. Alle ore 16:00 si terrà il laboratorio didattico per bambini “Addobbiamo l’albero del Museo”, ideato per stimolare la loro creatività. Scopo del laboratorio è la realizzazione di addobbi natalizi con i quali verrà decorato l’albero di Natale posto nel cortile del Museo. Ci sarà, inoltre, una sorpresa finale per tutti i bambini. Alle ore 17:00, sarà inaugurata nella sala polifunzionale del Museo la mostra d’arte contemporanea “Percezioni Natalizie” a cura di Michele Abastante, alla presenza degli artisti. Una mostra itinerante che vedrà l’esposizione di opere d’arte contemporanea ispirate al tema del Natale dislocate in alcune tra le più significative chiese nel centro storico: Chiesa della Panaghia, Chiesa di San Marco, Chiesa di San Giovanni di Dio, Chiesetta di S. Nicola all’ulivo, Chiesa di San Bernardino. Il percorso itinerante tra le chiese di Rossano nasce dalla volontà di valorizzare il centro storico e quei luoghi generalmente chiusi al pubblico, e di offrire al visitatore la percezione del Natale attraverso gli occhi e la creatività degli artisti del nostro tempo. Gli artisti che esporranno sono: Lucio Afeltra, Maurizio Cariati, Maria Credidio, Pino Deodato, Isidoro Esposito; Massimo Ferragina: Ombretta Gazzola, Silvana Maglione; Alfredo Romio, Giovanni Ronzoni. La mostra, patrocinata dal Comune di Corigliano-Rossano, sarà visitabile dal 15 dicembre al 6 gennaio 2020, tutti i giorni (eccetto i lunedì e il 1 gennaio) dalle 16 alle 20.  L’apertura della chiese inserite nel percorso è a cura dei volontari del progetto “Chiese Aperte”, formati e sostenuti grazie ai fondi CEI e alle Associazioni SBC, Sibari beni Culturali” e “Insieme per Camminare”. Sarà inoltre presentato il presepe realizzato dagli alunni del biennio del liceo artistico di Rossano, che resterà esposto al Museo per il periodo natalizio. Info: Il laboratorio didattico è consigliato ai bambini e ragazzi di età compresa tra i 5 e i 13 anni ma è aperto comunque ad ogni età. Costo del laboratorio: 3 euro a bambino Ingresso gratuito per i genitori
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.