12 ore fa:Anche il Parco del Pollino sarà protagonista del "Calabria Wine Design Festival"
14 ore fa:A Marilena Cavallo il Premio Troccoli Magna Graecia
16 ore fa:Arrampicata, inaugurati a Frascineto i settori a "Timpa Crivo"
15 ore fa:Al via la quarta edizione del Festival della Legalità: contro ogni forma di violenza e discriminazione
16 ore fa:L'Oratorio San Girolamo di Castrovillari torna alla comunità
13 ore fa:Tarsia tra i luoghi nati grazie alle opere di bonifica, Ameruso: «Oggi costruiamo una destinazione»
12 ore fa:Its, la Terza Commissione approva il piano triennale. Straface: «Passo in avanti per il futuro dei giovani»
14 ore fa:I Giganti di Cozzo del Pesco in stato di abbandono: la denuncia dei ragazzi di Rossano Purpurea
15 ore fa:Vaccarizzo Albanese: intitolato a Renzo Milanese il Centro Aggregazione del progetto SAI
15 ore fa:Da metà Maggio Trebisacce avrà il suo mammografo operativo 

Museo Diocesano e del Codex, laboratori didattici creativi per stimolare i bambini

1 minuti di lettura
L’associazione Insieme per Camminare, ente gestore del Museo Diocesano e del Codex e l’associazione culturale Ruskia, organizzano nuovi laboratori didattici creativi; ideati infatti per stimolare i bambini, attraverso il gioco e la loro creatività, alla conoscenza di tematiche storiche artistiche e culturali. Per qualche ora i bambini si trasformeranno infatti in piccoli amanuensi e utilizzeranno antichi strumenti; rivivendo in particolare l’atmosfera che ha portato alla realizzazione del prezioso Codex Purpureus Rossanensis. Saranno inoltre accompagnati alla scoperta dei simboli araldici degli Arcivescovi e delle nobili famiglie di Rossano; e ancora si immedesimeranno nelle figure di importanti personaggi attraverso giochi e scritture creative; quindi scopriranno i cambiamenti storici dell’abbigliamento. I laboratori si terranno nella bellissima cornice del Museo Diocesano e del Codex, circondati dalle opere d’arte, espressione della storia del nostro territorio.
MUSEO DIOCESANO E DEL CODEX, IL PROGRAMMA DEI LABORATORI
17 Febbraio: Penna e Calamaio - Lavoriamo nell’antico Scriptorium 17 Marzo: Scudetti di Famiglia - Alla scoperta dei simboli araldici 7 Aprile: Facciamo che tu Sei… - Letture e giochi creativi 4 Maggio: Vestiamo La Storia - Evoluzione storica dell’abbigliamento Orario laboratori: dalle 16 alle 18 Costo a laboratorio: 4 euro Abbonamento ai 4 laboratori: 12 euro Sconto speciale per fratelli: 3 euro a laboratorio Per gli adulti che accompagneranno i bambini sono inoltre previsti aperitivi tematici ad un prezzo speciale presso l’Emporium Cafè, situato in Piazza Duomo, vicino al Museo. Per info e prenotazione: 0983.525263 | cell. 340.4759406 mail: info@museocodexrossano.it
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.