8 ore fa: Loria (Pd): «A Crosia nessun caos: si rispetti la volontà degli iscritti»
5 ore fa:Incidente sulla SS531 a Crosia-Mirto: tre feriti
7 ore fa:Il salotto diffuso di Vakarici invaso dai visitatori
8 ore fa:Le attività artigianali della Sila Greca protagoniste nell'evento dell'Università Popolare di Rossano
5 ore fa:Interporti, via libera dal Senato alla legge quadro
6 ore fa:Bandiera Blu, oggi conviene investire nel "mattone turistico"
7 ore fa:La UISP Castrovillari conferma il suo impegno per il territorio
6 ore fa:Il messaggio delle vacanze di Aloise: «Aprite le porte agli ospiti»
9 ore fa:«Serve un piano vero e un presidio per proteggere Cassano dagli incendi»
9 ore fa:Per il “Suoni Festival” arrivano Elina Sandkvist, Cappuccio Collective Smooth e Marco Carta

Municipia, la rottura con i lavoratori è totale

1 minuti di lettura
Disattese tutte le richieste dei lavoratori impiegati nell'azienda Municipia Spa di Trento. Nonostante gli accordi presi nell’Ispettorato del Lavoro di Cosenza, nonché l'incontro tenutosi a Corigliano Rossano, il 29 gennaio tra Filcams CGIL Pollino Sibaritide Tirreno e l’azienda sono state tradite tutte le attese. In particolare in merito all’atteso completamento dell’orario di lavoro, fino al raggiungimento del full time. L’azienda, in maniera del tutto scorretta e mistificatoria, ha rifiutato qualsiasi tipo di accordo; nonostante il formale invito anche dell’Amministrazione Commissariale.
MUNICIPIA, LA ROTTURA CON I LAVORATORI È TOTALE!
Il sindacato disapprova totalmente tale comportamento e promette battaglia. L’azienda si è aggiudicata l’appalto con punteggio pieno, in fase di gara, proprio sul rispetto della clausola sociale, successivamente ignorata in sede di contratto con l’ente; tale inottemperanza sarà oggetto di esposto/denuncia presso la competente autorità anticorruzione (ANAC), guidata dal dr Cantone; ad esso, farà seguito la segnalazione all’albo nazionale delle aziende concessionarie. La Filcams CGIL comprensoriale, inoltre, intende tutelare i cinque lavoratori non correttamente inquadrati, secondo contratto full time, proponendo tempestivo ricorso legale. Per il lavoro straordinario, infine, è oggetto di valutazione la denuncia al locale ufficio del lavoro. In definitiva, non sarà lasciata intentata ogni azione che possa consentire il ripristino immediato della legittimità, per la tutela delle lavoratrici e dei lavoratori (tutti part time e monoreddito) che, con assoluta abnegazione e professionalità, continuano a svolgere il delicato lavoro di riscossione dei tributi. Ad una tale irrispettosa arroganza, la Filcams CGIL territoriale risponde con i mezzi opportuni, sapendo tuttavia che il tempo necessario alla ricomposizione non sarà breve; tutto, però, sarà utile a ristabilire un quadro di legalità e di rispetto per chi lavora.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.