2 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
33 minuti fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
2 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
1 ora fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
5 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
4 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
3 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
3 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
4 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
1 ora fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore

Movimento per la vita: contro ogni razzismo impariamo a dire basta

1 minuti di lettura
La referente del Movimento per la vita di Corigliano Stella Algieri dedica una riflessione alla tutela della dignità umana. "Esistono tanti modi per piacersi e piacere - si legge in una nota-. Di sicuro amministrare non è cosa semplice ma il rispetto della dignità e della vita non bisogna mai dimenticarlo. Quando si fa un’azione è bene chiedersi se si sta facendo la cosa giusta. Prima di puntare il dito è bene prestare attenzione. Alla luce dei vari accadimenti dell’ultimo decennio sui nostri territori le problematiche, nonostante la fusione dei due comuni Corigliano e Rossano, non cessano. Quindi ? Cosa fare ? Ecco il panico. Basta rincorrere il primo posto. Tanto chi prima andrà ad amministrare questa nuova realtà avrà sin da subito tante responsabilità da dover affrontare e poco tempo per poterle gestire.   Solo per fare alcuni esempi una che desta particolarmente attenzione è l’incolumità soprattutto nelle aree rurali ad alta densità di aziende agricole in cui la prevenzione dev’essere maggiore per evitare il verificarsi di eventi dannosi, come quello dell’esondazione a Thurio, in quanto non solo per tutelare le persone ma anche per tutelare le attività produttive che costituiscono il motore trainante dell’economia locale e regionale.
MOVIMENTO PER LA VITA: CITTADINANZA ATTIVA SARA' IL FATTORE DEL CAMBIAMENTO
La problematica della non prevenzione è un tema alquanto importante in quanto è strettamente collegato alle innumerevoli catastrofi che stanno avvenendo non solo  a livello locale e nazionale ma anche a livello mondiale soprattutto a causa dei grossi cambiamenti climatici in corso e fortemente accentuati dall’inquinamento ambientale. Conseguenza di ciò la non prevenzione non può essere più tollerata dalle comunità perché lede la dignità della vita in tutte le sue diverse sfaccettature. La cittadinanza attiva di sicuro sarà il fattore del cambiamento".  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.