2 ore fa:Borrelli lancia la proposta per la "Città del Freddo" ad Altomonte
1 ora fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
4 ore fa:Scacchi, orgoglio per Co-Ro: Alessia Celestino conquista il sesto posto ai Campionati Nazionali di Terrasini
17 minuti fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
4 ore fa:Quattro proposte per cambiare rotta: da Longobucco un appello ai candidati alla Presidenza della Regione
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
3 ore fa:Sventato un furto nel Centro Commerciale “Le Vigne” di Castrovillari
2 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
47 minuti fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
1 ora fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»

Incontro del Movimento per la Vita di Corigliano-Rossano per promuovere il rispetto della Vita

1 minuti di lettura

Il primo evento è denominato Open Farm: tra passato e futuro

Venerdì 26 luglio, alle ore 9.30, nel Relais Il Mulino nell'Area Urbana di Corigliano, si terrà il primo dei quattro eventi organizzati dal Movimento per la Vita di Corigliano-Rossano, sulle orme della Laudato Sì di Papa Francesco. L'obiettivo è promuovere la tutela e il rispetto della Vita e di ogni Persona, soprattutto ai più piccoli; attraverso l'ambiente, le tradizioni, i lavori ormai in disuso, ecc. Il primo evento, denominato Open Farm: tra passato e futuro, vedrà la presenza di numerosi bambini del Territorio, accompagnati da educatori e genitori. Dopo il saluto del Vicepresidente Annamaria Scarnati e una breve presentazione della mattinata, a cura della prof.ssa Margherita Carignola, responsabile dei bandi e dei progetti per il Movimento per la Vita di Corigliano-Rossano, ci saranno degli interessanti suggerimenti ai bambini e agli adulti presenti della nutrizionista dott.ssa Serafina Filippelli. Coordinerà i lavori la dott.ssa Stella Algieri, referente del Movimento per Corigliano.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.