3 ore fa:Caravetta sui Tis: «Una questione di giustizia sociale, non un alibi politico»
3 ore fa:Cariati, Le Lampare denunciano: «L'sola ecologica chiusa anche dopo gli annunci di Minò»
13 minuti fa:La Diocesi di Rossano Cariati celebra la Domenica del Mare
2 ore fa:Ancora fuoco ad Amendolara: danni ingenti e paura tra gli abitanti
17 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
2 ore fa:Co-Ro: attivato il servizio di salvataggio e vigilanza lungo le spiagge libere
43 minuti fa:Rosellina Madeo contro il disinteresse sul declino delle aree interne: «Bisogna reagire»
1 ora fa:Il sindaco Stasi esprime cordoglio per la morte dell'imprenditore Gennaro Scura
16 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
2 ore fa:Torrente Leccalardo: la sicurezza dei cittadini a rischio

Mercoledì è la Giornata contro lo spreco alimentare

1 minuti di lettura

"Noi calabresi siamo abituati ad acquistare più del necessario quando invece sarebbe sufficiente programmare i pasti settimanali "

Mercoledì 5 febbraio si celebra la settima Giornata di prevenzione dello spreco alimentare. "Una ricorrenza - si afferma in una nota - che rafforza l'impegno quotidiano del Banco Alimentare; che, anche in Calabria, lavora affinché il cibo ancora commestibile, che rischia di finire in pattumiera o al macero, possa invece essere recuperato e redistribuito alle persone bisognose". "Noi calabresi - afferma il direttore del Banco Alimentare della Calabria, Gianni Romeo - siamo abituati ad acquistare più del necessario quando invece sarebbe sufficiente programmare i pasti settimanali organizzando bene la lista della spesa. Come associazione abbiamo avviato un lavoro importante nelle scuole sul tema dello spreco perché sin da piccoli si possa comprendere come mangiare bene e risparmiare. E magari donare qualcosa a chi ha di meno". "Ogni giorno - dichiara Franco Falcone, presidente del Banco Alimentare Calabria - combattiamo lo spreco alimentare lavorando per creare una rete di solidarietà efficace".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.