15 ore fa:Genitori zerbini e figli tiranni: «Basta case e cinque stelle, la vita è una guerra»
14 ore fa:Schiavonea, degrado a pochi passi dal lungomare. I cittadini: «Siamo sfiduciati» | VIDEO
27 minuti fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati presenta il nuovo report sulla povertà
1 ora fa:Piazza Scura a Vaccarizzo Albanese pronta per la pedonalizzazione in estate
12 ore fa:Nasce un nuovo Presidio Slow Food: l’Arancia Bionda Tardiva di Trebisacce
14 ore fa:Pedro's insignito del titolo di Cavaliere della cucina italiana nel mondo 
59 minuti fa:Furto e reinterro di materiale inerte nel fiume Nicà: arrestati un crosiota e due cariatesi
11 ore fa:Rissa tra stranieri a Rossano Scalo: ci sarebbe un accoltellato
13 ore fa:L'entusiasmo in campo: grande giornata di sport per i piccoli dell'MM Club Sport
13 ore fa:Festa della Mamma in carcere: il PD Calabria visita le detenute di Castrovillari

Marina di Sibari: interventi straordinari per l'emergenza idrica

1 minuti di lettura
Per fronteggiare la situazione di emergenza idrica venutasi a creare a seguito della diminuzione della portata d’acqua destinata alle utenze domestiche e, in special modo, agli esercizi commerciali di Marina di Sibari, lavori di somma urgenza per circa 17 mila euro. Nella rinomata località turistica sono in corso di esecuzione nell’area di potabilizzazione delle acque della “Città del Mare”, a cura dell’impresa appaltatrice Hydrotec, di Michele Franchini di Cassano All’Ionio, interventi per  l’installazione di una stazione di pompaggio di rilancio finalizzata ad aumentare la pressione nella rete e raggiungere le utenze in difficoltà. In tal modo, si vuole supplire alla carenza di acqua, proveniente dal pozzo Lo Caso di Sibari, in dette zone a tutela dell’igiene e della salute pubblica. Questo, e altri interventi, programmati da tempo dall’amministrazione comunale, ha precisato il primo cittadino di Cassano, hanno fatto registrare  ritardi nell’esecuzione a causa dell’emergenza provocata dal Covid-19. Nell’occasione, il sindaco Papasso ha reso noto che a partire dalla giornata di lunedì a cura dell’impresa appaltatrice D’Ambrosio di Corigliano-Rossano, aggiudicati dal responsabile del settore Area Tecnica dell’ente locale, è stata avviata, per la durata di un anno, la gestione delle reti comunali e la manutenzione e gestione degli impianti tecnologici presenti sul territorio. Il sindaco Papasso, ha, inoltre, informato che per i prossimi giorni è stato programmato anche un incontro con l’ingegnere chimico Maurizio Gimigliano, progettista dell’impianto di potabilizzazione di Marina di Sibari, per verificare la possibilità ampliarne la capacità dello stesso e di conseguenza ottimizzare la potabilizzazione e aumentare l’erogazione del prezioso liquido. Per tale intervento saranno impegnate somme pari a 100 mila euro.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.