4 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
5 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
3 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
7 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
7 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
5 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
6 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
4 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
6 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
3 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»

Marina di Sibari: interventi straordinari per l'emergenza idrica

1 minuti di lettura
Per fronteggiare la situazione di emergenza idrica venutasi a creare a seguito della diminuzione della portata d’acqua destinata alle utenze domestiche e, in special modo, agli esercizi commerciali di Marina di Sibari, lavori di somma urgenza per circa 17 mila euro. Nella rinomata località turistica sono in corso di esecuzione nell’area di potabilizzazione delle acque della “Città del Mare”, a cura dell’impresa appaltatrice Hydrotec, di Michele Franchini di Cassano All’Ionio, interventi per  l’installazione di una stazione di pompaggio di rilancio finalizzata ad aumentare la pressione nella rete e raggiungere le utenze in difficoltà. In tal modo, si vuole supplire alla carenza di acqua, proveniente dal pozzo Lo Caso di Sibari, in dette zone a tutela dell’igiene e della salute pubblica. Questo, e altri interventi, programmati da tempo dall’amministrazione comunale, ha precisato il primo cittadino di Cassano, hanno fatto registrare  ritardi nell’esecuzione a causa dell’emergenza provocata dal Covid-19. Nell’occasione, il sindaco Papasso ha reso noto che a partire dalla giornata di lunedì a cura dell’impresa appaltatrice D’Ambrosio di Corigliano-Rossano, aggiudicati dal responsabile del settore Area Tecnica dell’ente locale, è stata avviata, per la durata di un anno, la gestione delle reti comunali e la manutenzione e gestione degli impianti tecnologici presenti sul territorio. Il sindaco Papasso, ha, inoltre, informato che per i prossimi giorni è stato programmato anche un incontro con l’ingegnere chimico Maurizio Gimigliano, progettista dell’impianto di potabilizzazione di Marina di Sibari, per verificare la possibilità ampliarne la capacità dello stesso e di conseguenza ottimizzare la potabilizzazione e aumentare l’erogazione del prezioso liquido. Per tale intervento saranno impegnate somme pari a 100 mila euro.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.