15 ore fa:Tarsia tra i luoghi nati grazie alle opere di bonifica, Ameruso: «Oggi costruiamo una destinazione»
17 ore fa:Vaccarizzo Albanese: intitolato a Renzo Milanese il Centro Aggregazione del progetto SAI
20 minuti fa:Cariati accoglie le delegazioni tedesche nel segno di un solido Patto d'Amicizia
16 ore fa:I Giganti di Cozzo del Pesco in stato di abbandono: la denuncia dei ragazzi di Rossano Purpurea
14 ore fa:Its, la Terza Commissione approva il piano triennale. Straface: «Passo in avanti per il futuro dei giovani»
18 ore fa:L'Oratorio San Girolamo di Castrovillari torna alla comunità
17 ore fa:Da metà Maggio Trebisacce avrà il suo mammografo operativo 
17 ore fa:Al via la quarta edizione del Festival della Legalità: contro ogni forma di violenza e discriminazione
16 ore fa:A Marilena Cavallo il Premio Troccoli Magna Graecia
14 ore fa:Anche il Parco del Pollino sarà protagonista del "Calabria Wine Design Festival"

Marchionne, il ricordo di Pina Amarelli. Appuntamento sabato 16 presentazione libro di Luca Ponzi

1 minuti di lettura
Sergio MARCHIONNE, la storia del manager che ha salvato la FIAT e conquistato la CHRYSLER. – È, questo, il titolo del libro di Luca PONZI che sarà presentato SABATO 16 (Ore 18) all’Auditorium AMARELLI. L’evento inaugurerà il nuovo anno accademico dell’Università Popolare IDA MONTALTI SAPIA. A darne notizia è Pina AMARELLI, presidente della prestigiosa Fabbrica di Liquirizia di ROSSANO che, insieme a Gennaro MERCOGLIANO direttore dell’Università Popolare di ROSSANO dialogherà con l’Autore. Nominato dal Presidente della Repubblica NAPOLITANO nel 2006 Cavaliere del Lavoro insieme a me e ad altri 23 imprenditori, Sergio MARCHIONNE – ricorda la stessa AMARELLI – è stato imprenditore eccellente e sensibile, la cui scomparsa ha lasciato un vuoto importante non solo nel Paese. Al Quirinale – prosegue – MARCHIONNE era più emozionato di me!
IL LIBRO
Chi era veramente Sergio Marchionne? Un manager visionario al pari dei più grandi, quali Steve JOBS, Bill GATES e Jeff BEZOS, capace di affrontare il presente sognando il futuro oppure il duro che non esitava a scontrarsi con i sindacalisti della Fiom e a sbattere la porta e uscire da Confindustria. MARCHIONNE il giocatore che riuscì a salvare la Fiat quando, sono parole sue, era "tecnicamente fallita", ma anche a giocare d'azzardo (o d'astuzia) con General Motors, passando in una notte di San Valentino da predatore a preda, fino alla conquista, per nessuno immaginabile, di Chrysler. Come per VALLETTA, il papà della 500, anche MARCHIONNE ha segnato la storia della Fiat e del mondo automobilistico. Ma mentre il primo aveva spinto sulla motorizzazione di massa, facendo di Torino la capitale dell'auto, il manager italo-canadese ha scommesso sulla globalizzazione, convincendo a parlare inglese tutta l'azienda, nel frattempo divenuta FCA. Un manager duro, esigente, ma anche un uomo capace di slanci emotivi improvvisi, come raccontano i tanti episodi riportati in questo libro.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.