16 ore fa:La croce torna a splendere sull’Ossario del cimitero di Cassano Jonio
15 ore fa:Trebisacce, lavori sul Terzo Megalotto: dal 20 al 26 ottobre brillamenti in galleria
1 ora fa:Storia di una vocazione coraggiosa e radicale: «Venticinque anni di vita piena» - VIDEO
3 minuti fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
2 ore fa:La guerra dei pini: a Corigliano-Rossano la motosega fa politica
33 minuti fa:FrecciaRosa arriva in Calabria: la prevenzione del tumore al seno viaggia sui treni regionali
4 ore fa:Caloveto, finanziato il progetto per una nuova rete idrica in località Liboia
3 ore fa:Unical, attivato un presidio sanitario di primo soccorso e nuovi servizi sociosanitari in Campus
1 ora fa:Servizio idrico, la Cgil avverte: «Ora Sorical deve passare dalla teoria ai fatti»
2 ore fa:Il gambero viola di Cariati conquista Anversa: l’icona anti-oicofobia della Calabria arriva tra Rubens e Van Dyck

Mandatoriccio: autovelox segnalato, prive di fondamento affermazioni "Basta vittime 106"

2 minuti di lettura

SS 106 al km 311. Altro che autovelox nascosto! Per i servizi di controllo elettronico della velocità, la Polizia Municipale cittadina opera nel pieno rispetto delle norme (Codice della Strada e Circolare Maroni), rendendo la postazione ben visibile e segnalata adeguatamente. Sempre! È quanto si ribadisce nella circostanziata relazione della Polizia Municipale fatta pervenire nella giornata di ieri al Sindaco Angelo DONNICI in riferimento alle ingiustificate ed offensive osservazioni che erano state avanzate dall’associazione BASTA VITTIME SULLA SS 106. Al contrario di quanto affermato e diffuso nei giorni scorsi sui media la postazione è collocata all’interno del centro abitato dove vige limitazione massima di 50 km/h e dove vi sono una serie di agglomerati urbani con incroci, traverse, attraversamenti pedonali nonché un accesso con passaggio a livello. Il tratto interessato dai controlli della velocità – si legge nella relazione della PM – è stato più volte scenario di numerosi incidenti stradali, anche mortali in alcuni casi; l’ultimo si è registrato circa 2 anni fa. Si è reso necessario predisporre tale meccanismo di controllo a tutela della sicurezza stradale degli utenti, particolarmente numerosi nel periodo estivo. Dalla comunicazione alla Prefettura ed alla Polizia Stradale del calendario mensile dei servizi di controllo da espletare, alla verifica della segnaletica esistente, fissa e mobile, che presegnala la postazione dell’autovelox, le misure adottate sono assolutamente conformi alle disposizioni di legge ed alle direttive amministrative in materia di sicurezza e controlli stradali. LA POSTAZIONE IN QUESTIONE È LEGITTIMA E REGOLARISSIMA!In effetti i segnali sono ben quattro. – La postazione, inoltre, viene montata su appositi treppiedi, sul marciapiede a ridosso della cunetta a circa 15 centimetri dalla carreggiata, quindi ben visibile da entrambe le direzioni. Il veicolo di servizio della PM, pur non facendo parte della postazione di controllo, viene parcheggiato sempre nelle immediate vicinanze e comunque risulta pur’esso visibile a tutti, come risulta evidente dallo stesso video fatto circolare dall’Associazione BASTA VITTIME SULLA 106. – L’obbligo di visibilità – si chiarisce ancora nella relazione – è stabilito per la sola postazione di controllo. Ciò nondimeno, pur non essendo in alcun modo obbligati a rendersi visibili, in realtà gli agenti lo sono, tanto che essi sono stati facilmente ripresi, insieme allo stesso operatore dell’autovelox, dal video citato. Ogni sospetto di presunto appostamento è, quindi, non solo è privo di fondamento ma addirittura offensivo e gratuito. Per questo motivo il Comune di Mandatoriccio, allo scopo di fare chiarezza ed evitare conseguenti danni patrimoniali e non patrimoniali per l’Ente e per gli stessi operatori di Polizia Municipale impiegati a tale attività, auspica il ravvedimento operoso dell’Associazione BASTA VITTIME SULLA 106 alla quale si chiede di voler prendere atto della realtà, evitando polemiche prive di fondamento e prendendo atto che la postazione di che trattasi in realtà ha lo scopo di evitare incidenti stradali, anche mortali, scopo che dovrebbe poi essere anche la finalità dello stesso sodalizio. Saranno comunque opportunamente valutate nelle sedi competenti sia la portata che le conseguenze della dichiarata ed indimostrata illegittimità ed abusività dell’autovelox in dotazione al Comune.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.