15 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
14 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
50 minuti fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale
40 minuti fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
12 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
15 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
13 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
14 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
16 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
13 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»

Per Mancini si aprono le porte del Consiglio

1 minuti di lettura
Con il Pd gli è andata male, ma ora entrerà in consiglio regionale grazie a Forza Italia, che però abbandonerà subito per passare dalla parte dei dem. Una delle due diverse opzioni politiche nella disponibilità di Giacomo Mancini jr si è infine concretizzata: prenderà posto a Palazzo Campanella grazie all’elezione di Fausto Orsomarso alla Camera dei deputati con Fratelli d’Italia. Dopo la sconfitta nel maggioritario di Cosenza e la temporanea esclusione dal Parlamento di Orsomarso, per Mancini i giochi sembravano davvero chiusi. I riconteggi della Corte d’appello hanno però assegnato un seggio a Fratelli d’Italia e dunque a Orsomarso, che – non si sa ancora quando – dovrà lasciare il suo scranno in consiglio regionale per “cederlo” proprio a Mancini jr. L’ex assessore della giunta di centrodestra guidata da Scopelliti, dunque, malgrado oggi sia uno dei principali animatori del centrosinistra cosentino, si ritroverà nel parlamentino regionale grazie al partito di Berlusconi.
MANCINI, ORGANIZZATO INCONTRO PER DISCUTERE DEL FUTURO DEL PD
La “versalità” del nipote di Giacomo Mancini senior – il “vecchio leone socialista” più volte ministro della Repubblica – è figlia di scelte che negli anni lo hanno visto passare con disinvoltura da uno schieramento all’altro. Alle elezioni regionali del 2014, Mancini jr si candida nella lista di Fi nella circoscrizione Nord. Risulta il primo dei non eletti e non approda in Consiglio per una manciata di voti. Ci entra, invece, proprio Orsomarso, che poco tempo dopo aderisce a Fratelli d’Italia. Si arriva al voto del 4 marzo scorso e ai suoi esiti. Il consigliere meloniano diventa deputato sul filo di lana e consente l’entrata a Palazzo Campanella proprio di Mancini jr. Che alle ultime politiche è stato schierato, senza poi essere eletto, nel collegio uninominale di Cosenza, sostenuto da tutto il centrosinistra. Ora usufruirà di un seggio che, secondo la volontà degli elettori, spettava a Forza Italia. Mancini, invece, ha già preso un’altra strada. Proprio oggi ha organizzato un incontro a Cosenza per discutere del futuro del Pd e non solo. Il prossimo consigliere regionale lo ha annunciato così: «C’è molto da fare per ricostruire il campo del centrosinistra. Fin da subito occorre rimboccarci tutti le maniche. Ecco perché dico alle amiche e agli amici che con generosità e passione mi hanno sostenuto: incontriamoci». Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.