11 minuti fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
5 ore fa:Parco del Pollino, Lirangi accelera sull’efficienza amministrativa: «Via all’abbattimento dell’arretrato»
1 ora fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
3 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
4 ore fa:High Wellness South Italy continua dopo il successo in Sila delle residenze montane d'artista
2 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
4 ore fa:"Il Risorto" torna a emozionare Rossano: un musical itinerante nel centro storico
5 ore fa:Tre professionisti di Corigliano-Rossano ai vertici dell'Ordine degli Architetti di Cosenza
2 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
3 ore fa:L'amministrazione di Trebisacce adotta nuove misure per contrastare l'abusivismo edilizio

Maierù: « A Castiglione di Paludi ancora nessun intervento di manutenzione e nessun euro speso»

1 minuti di lettura

La nota stampa di Palmino Maierù,  che denuncia ancora una volta il totale disinteresse di amministrazione e Stato sul meraviglioso Parco Archeologico di Castiglione di Paludi

«A Castiglione la Soprintendenza Archeologica non fa manutenzione da decenni. Ricordiamo che: - i blocchi caduti molti anni fa all’interno della porta est, adeguatamente segnalati sono ancora lì e non sono stati mai  rimessi al loro posto; - i due alberi cresciuti sulla cinta muraria in prossimità della stessa porta, poi tagliati, sono ancora piantati sui blocchi e vanno assolutamente asportati per evitare la caduta di altri blocchi antichi; - la tanta vegetazione sui blocchi di arenaria provoca danni agli stessi. Finalmente il Ministero dei Beni Culturali ha programmato per il triennio 2017-2019 interventi per “MANUTENZIONE STRAORDINARIA E RECUPERO” per un importo totale di 130.000 €. Fino ad oggi nell’area archeologica non è stato fatto alcuno intervento relativo ai 130.000 €: quindi non è stato speso un euro. A questo si aggiunge che la recente programmazione ministeriale 2019-2021 NON prevede alcuno intervento per Castiglione. Dove vogliono andare? Povero Castiglione. Siamo veramente gestiti male dallo Stato che ha la responsabilità di questo meraviglioso sito archeologico».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.