3 ore fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
1 ora fa:Incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane
2 ore fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
17 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
54 minuti fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità
17 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
15 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
16 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
16 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
15 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"

Macchina comunale: Stasi chiama i sindacati. Ma c'è polemica

1 minuti di lettura

Vertice domani in comune ma non mancano i malumori tra Usb, Confial e Rsu per non essere stati invitati

  Riorganizzazione della macchina comunale, avviare il percorso per la costituzione di una consulta territoriale quale strumento permanente di confronto sui temi del lavoro e dello sviluppo. È l’oggetto del nuovo incontro al quale il Sindaco Flavio Stasi ha invitato a partecipare i rappresentanti dei sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil. L’incontro fissato per domani (mercoledì 19) alle ore 18,30 nella sede municipale di piazza Anargiri, prevede come punti all’ordine del giorno l’istituzione della Consulta territoriale dell’Economia e del lavoro; l’unificazione e ricollocazione degli uffici; il piano del fabbisogno del personale per l’anno 2020. Una riunione alla quale, però, avrebbero voluto partecipare anche i sindacati di base, Confial e Usb, che a quanto pare, però, non sarebbero stati invitati. Così come, stante la convocazione, non dovrebbero far parte dell’incontro nemmeno i rappresentanti sindacali unitari dei dipendenti del municipio. Una scelta, questa, che non ha fatto mancare qualche polemica da parte di chi avrebbe voluto un invito all’incontro e, invece, non lo ha avuto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.