1 ora fa:VOLLEY - La Corigliano Volley vincono a Bronte e portano a casa due punti
13 ore fa:Bike Park al Palmeto di Schiavonea: bambini in bici per un weekend all’aperto
2 ore fa:Stasi: «Bene l'elezione di Fiorita ad Arrical. Ora si faccia scegliere il Direttore Generale ai sindaci»
1 ora fa:«Caos infernale» in Piazza De Gasperi: i residenti lanciano un appello a tutte le autorità
26 minuti fa:Occhiuto vara la nuova Giunta: Gallo e Straface in prima linea, il Nord-Est torna al centro della Calabria che governa
46 minuti fa:A Co-Ro l'incontro Giovani costruttori di pace – La pace si impara: il conflitto Israele-Palestina come studio di caso
17 ore fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita
14 ore fa:Carmine Capristo cambia squadra: da Cropalati a Caloveto ed è subito protagonista
3 ore fa:La proposta del "Nuovo Sindacato Carabinieri": «Il Reparto Territoriale di Co-Ro sia elevato a Gruppo»
15 ore fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»

Macchina comunale: Stasi chiama i sindacati. Ma c'è polemica

1 minuti di lettura

Vertice domani in comune ma non mancano i malumori tra Usb, Confial e Rsu per non essere stati invitati

  Riorganizzazione della macchina comunale, avviare il percorso per la costituzione di una consulta territoriale quale strumento permanente di confronto sui temi del lavoro e dello sviluppo. È l’oggetto del nuovo incontro al quale il Sindaco Flavio Stasi ha invitato a partecipare i rappresentanti dei sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil. L’incontro fissato per domani (mercoledì 19) alle ore 18,30 nella sede municipale di piazza Anargiri, prevede come punti all’ordine del giorno l’istituzione della Consulta territoriale dell’Economia e del lavoro; l’unificazione e ricollocazione degli uffici; il piano del fabbisogno del personale per l’anno 2020. Una riunione alla quale, però, avrebbero voluto partecipare anche i sindacati di base, Confial e Usb, che a quanto pare, però, non sarebbero stati invitati. Così come, stante la convocazione, non dovrebbero far parte dell’incontro nemmeno i rappresentanti sindacali unitari dei dipendenti del municipio. Una scelta, questa, che non ha fatto mancare qualche polemica da parte di chi avrebbe voluto un invito all’incontro e, invece, non lo ha avuto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.