12 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
15 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
13 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
14 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
15 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
14 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
16 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
13 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
16 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
1 ora fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente

Macchina comunale: Stasi chiama i sindacati. Ma c'è polemica

1 minuti di lettura

Vertice domani in comune ma non mancano i malumori tra Usb, Confial e Rsu per non essere stati invitati

  Riorganizzazione della macchina comunale, avviare il percorso per la costituzione di una consulta territoriale quale strumento permanente di confronto sui temi del lavoro e dello sviluppo. È l’oggetto del nuovo incontro al quale il Sindaco Flavio Stasi ha invitato a partecipare i rappresentanti dei sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil. L’incontro fissato per domani (mercoledì 19) alle ore 18,30 nella sede municipale di piazza Anargiri, prevede come punti all’ordine del giorno l’istituzione della Consulta territoriale dell’Economia e del lavoro; l’unificazione e ricollocazione degli uffici; il piano del fabbisogno del personale per l’anno 2020. Una riunione alla quale, però, avrebbero voluto partecipare anche i sindacati di base, Confial e Usb, che a quanto pare, però, non sarebbero stati invitati. Così come, stante la convocazione, non dovrebbero far parte dell’incontro nemmeno i rappresentanti sindacali unitari dei dipendenti del municipio. Una scelta, questa, che non ha fatto mancare qualche polemica da parte di chi avrebbe voluto un invito all’incontro e, invece, non lo ha avuto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.