4 ore fa:Due episodi violenti nel fine settimana: un Carabiniere ferito a Trebisacce
3 ore fa:Amministrative Cassano, Piscitelli si impegna per lo sviluppo di un’area per insediamenti produttivi
35 minuti fa:Da metà Maggio Trebisacce avrà il suo mammografo operativo 
1 ora fa:L'Oratorio San Girolamo di Castrovillari torna alla comunità
20 minuti fa:Vaccarizzo Albanese: intitolato a Renzo Milanese il Centro Aggregazione del progetto SAI
1 ora fa:Arrampicata, inaugurati a Frascineto i settori a "Timpa Crivo"
2 ore fa:Al Teatro Valente di Co-Ro lo spettacolo "Caos a Broadway!"
2 ore fa:Crisi idrica nell'Alto Jonio: martedì 6 maggio un incontro coi sindaci per discutere dell'emergenza
4 ore fa:Bandiere Verdi 2025: presto svelate le località balneari a misura di bambino
3 ore fa:Stasi sui Referendum: «Necessari per superare precariato lavorativo ed esistenziale»

M5S, Elisa Scutellà sull'agorà di ringraziamento ai rossanesi

1 minuti di lettura
"Innanzitutto il mio ringraziamento va ai miei concittadini per averci dato piena fiducia". E' l'esordio di quanto dichiarato dalla neo parlamentare del M5S Elisa Scutellà nel corso del primo incontro fra gli eletti locali grillini e i cittadini di Rossano. "Come potete vedere non abbiamo voluto allestire palchi né richiedere cordoni di sicurezza ma un semplice gazebo nella piazza. Proprio perché noi non vogliamo che siano poste barriere tra la politica e la gente. Niente piedistalli o piani rialzati che ci possano elevare rispetto a voi, ma cittadini tra i cittadini che rimangono sullo stesso piano e sullo stesso livello.  Noi siamo gente del popolo, non siamo speciali rispetto a voi. Siamo solo i vostri portavoce in parlamento. Per questo motivo rifiutiamo l'appellativo di onorevole ad appannaggio di quello di cittadino portavoce. Vi chiediamo di non lasciarci soli ma di aiutarci a far rialzare la testa a questo territorio bistrattato dalla malapolitica. Il M5S - ha proseguito la Scutellà - non è solo un simbolo ma un nuovo modo di concepire e di fare politica. Una politica fatta nelle piazze, tra la gente, assieme a voi e per voi che siete gli unici veri padroni a cui noi eletti dobbiamo rendere conto". La Scutellà ha poi elencato le varie piaghe del territorio su cui daranno battaglia a Roma.
M5S, SCUTELLA': FAREMO TUTTO IL POSSIBILE PER FAR GIUNGERE FORTE COME NON MAI LA VOCE DI QUESTO TERRITORIO NELLE STANZE CHE CONTANO
"Questo è un territorio martoriato da svariati problemi e in particolare sappiamo bene cosa significhi essere dimenticati dallo Stato. Non abbiamo infrastrutture stradali e ferroviarie, né una sanità degna di tal nome né un'economia che possa consentire alle giovani generazioni di pensare ad un futuro in questa terra. Sappiamo bene che sono problemi che non sono sorti dall'oggi al domani ma sono dovuti a trent'anni di politica orba e scellerata. E sappiamo anche che non si risolveranno certo in pochi mesi. Promettere la loro immediata risoluzione è pura utopia. Non siamo qui a promettere promesse come i vecchi politicanti. Quello che noi ci sentiamo di potervi dire è che faremo tutto il possibile e anche di più per far giungere forte come non mai la voce di questo territorio nelle stanze che contano e per far capire che in Italia ci siamo anche noi anche quando c'è da ricevere e non solo quando c'è da dare e fare rinunce”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.