6 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
2 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
2 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
1 ora fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
4 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
5 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
6 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
2 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
4 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
5 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”

Lungomare di Schiavonea allagato, ancora una volta

1 minuti di lettura
Anche quest'anno, dopo qualche ora di pioggia caduta fittamente dai cieli di Corigliano e Schiavonea, il lungomare è stato invaso dall'acqua. Quasi una piscina a cielo aperto, la baia di Schiavonea nel tratto che collega viale della Libertà e contrada Fabrizio, ha creato non pochi problemi ai cittadini esasperati e a dir poco irritati dall'ennesima crisi scatenata da qualche goccia d'acqua. In autunno, infatti, è quasi una costante per gli abitanti coriglianesi il dover fare i conti, dopo una giornata di maltempo, con strade impraticabili sia a piedi che in auto , con il rischio di impantanarsi, o con  tombini che non reggono la pressione dell'acqua, riversando sull'asfalto il loro mare d'acqua e fango. A Corigliano è già montata la protesta e i residenti di alcune contrade già minacciano cause e ritorsioni contro il Comune che, si spera, sappia prendere nell'immediato provvedimenti che "calmino le acque" e che, soprattutto, prevengano simili accadimenti anche a lungo termine.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.