3 ore fa:Il consigliere regionale Ferdinando Laghi propone una legge per disciplinare l'uso di Pfas
1 ora fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
2 ore fa:Rossanese, si riparte da Aloisi e Sifonetti con due possibili colpi: Fioretti e Cosenza
6 minuti fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
4 ore fa:Rosellina Madeo contro il disinteresse sul declino delle aree interne: «Bisogna reagire»
2 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
1 ora fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
36 minuti fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
4 ore fa:Il sindaco Stasi esprime cordoglio per la morte dell'imprenditore Gennaro Scura
3 ore fa:La Diocesi di Rossano Cariati celebra la Domenica del Mare

Longobucco: sequestrato sito abusivo di trattamento di rifiuti

1 minuti di lettura
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Rossano hanno nei giorni scorsi posto sotto sequestro una area di 1100 metri in località “Destro” nel comune di Longobucco. Durante il loro intervento i Carabinieri Forestale hanno accertato la realizzazione abusiva di un sito di trattamento rifiuti speciali pericolosi e non provenienti in gran parte dal recupero e smontaggio di veicoli finalizzato alla vendita di parti meccaniche e di carrozzeria. Attività questa risultata non autorizzata e non avente le caratteristiche previste dalla normativa ambientale di settore. I militari dopo aver notato all’interno dell’area, recintata chiusa da un cancello, la presenza di numerosi rifiuti di varia natura e tipologia hanno effettuato i controlli del caso che hanno accertato l’attività illecita svolta da un uomo del luogo in un terreno soggetto a vincolo paesaggistico. Inoltre al suo interno era stata realizzata una tettoia funzionale a tale attività attrezzata di bancone e di tutte le strumentazioni utili e funzionali per una vera e propria officina. Si è pertanto proceduto al sequestro dell’area con al suo interno i rifiuti depositati sul terreno privo di impermeabilizzazione e alla denuncia di un uomo del luogo che dovrà rispondere dei reati di “attività di gestione non autorizzata di rifiuti”, “attività di gestione di veicoli fuori uso e dei rifiuti costituiti dei relativi componenti e materiali” e “attività svolta in area sottoposta a vincolo paesaggistico ambientale”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.