12 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
13 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
13 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
14 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
11 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
14 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
15 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
12 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
15 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
10 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti

L'Olympic Rossanese vince e acciuffa matematicamente i play-off

1 minuti di lettura

La formazione bizantina, grazie al dilagante 4-0 inferto all'Acri, raggiungono matematicamente la certezza di giocarsi i play-off e il sogno della serie D

L'Olympic Rossanese, con una giornata di anticipo dalla conclusione del campionato di Eccellenza Calabrese, si assicura la partecipazione ai play-off di categoria dove affronterà la Reggiomediterranea. Nella gara giocata ieri allo "Stefano Rizzo", i rossoblu si sono imposti per 4-0 contro l'Acri. Bizantini padroni assoluti del campo. I gol dei rossoblu sono stati messi a segno dal capitano Vito Zangaro, dal difensore Lorenzo Mirabelli, dal giovane Sposato e dal fantasista Armando De Simone. A questo punto i bizantini potranno preparare senza alcuna pressione l'ultima gara e trasferta della regular season contro il Bocale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.