3 ore fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne
1 ora fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno
5 ore fa:Mandatoriccio saluta Don Maurizio Biondino: 13 anni di guida spirituale e umana
1 ora fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi
3 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
2 ore fa:Ddl Bilancio, Cugliari (Cna): «Nella manovra penalizzate le micro e piccole imprese»
5 ore fa:A scuola senz'acqua, al Polo Liceale di Rossano è l'ora della protesta
4 ore fa:Quel giorno in cui decisero che la Calabria del nord-est doveva crederci davvero
4 ore fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese
58 minuti fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”

Locazioni, Sunia: il nero non conviene

1 minuti di lettura
Locazioni, il nero non conviene. E’ questo lo slogan coniato dal Sunia, il sindacato inquilini della Cgil, relativamente alla piccola e media proprietà immobiliare. Lo scorso 20 settembre 2016 è stato siglato un accordo territoriale, che è stato sottoscritto dai sindacati degli inquilini e dall’ Uppi Cosenza e Asppi.

I CONTENUTI DELL'ACCORDO IN MATERIA DI LOCAZIONI

“Il documento – si legge in una nota stampa del Sunia - ha allo scopo di stabilire canoni mensili più coerenti con l’attuale situazione immobiliare. Il Sunia sottolinea l’importanza strategica di questo nuovo accordo, che fornisce un quadro chiaro e adeguato per una tipologia di affitto sempre più importante per il nostro territorio. Lo scopo del canone concordo è di incentivare la messa a reddito dei molti alloggi sfitti di Corigliano Calabro, evitare il degrado del patrimonio immobiliare in disuso, calmierare i prezzi dei canoni di locazione e contribuire ad eliminare gli affitti «in nero». I canoni concordati infatti – spiega ancora la nota del Sunia - regolamentano adeguatamente il mercato della locazione: da un lato permettendo a molte famiglie di usufruire di un affitto a costi sostenibili e adeguati al proprio reddito, e dall’altro prevedendo una fiscalità agevolata per i proprietari (cedolare secca al 10%). Inoltre, i firmatari dell’accordo hanno chiesto al comune di Corigliano una ulteriore agevolazione, riduzione dell’ Imu, per quei cittadini che stipuleranno i contratti di locazione a canone agevolato. Tra le principali novità introdotte – sottolinea ancora la nota - va sottolineata l’individuazione delle zone in cui viene suddiviso il territorio del comune di Corigliano per stabilire le fasce di canone: Zona A : Centro Storico ed aree limitrofe; Zona B : Scalo e Schiavonea; Zona C : Contrade. Chi fosse interessato – così termina la nota del sindacato - potrà recarsi quindi presso la nostra sede di Corigliano in via Lucania, 2 ogni mercoledì dalle ore 17 in poi o può concordare un appuntamento telefonando al numero 0983854087”. Fonte: La Provincia di Cosenza Potrebbe interessarti anche: http://www.ecodellojonio.it/cgil-corigliano-conferenza-stampa-per-emergenza-disagio-abitativo/
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.