2 ore fa:L'amministrazione di Trebisacce adotta nuove misure per contrastare l'abusivismo edilizio
1 ora fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
23 minuti fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in citt»
1 ora fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
4 ore fa:Parco del Pollino, Lirangi accelera sull’efficienza amministrativa: «Via all’abbattimento dell’arretrato»
4 ore fa:Mormanno, Santa Severina vince il Palio Nazionale delle Botti
52 minuti fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
2 ore fa:High Wellness South Italy continua dopo il successo in Sila delle residenze montane d'artista
3 ore fa:Tre professionisti di Corigliano-Rossano ai vertici dell'Ordine degli Architetti di Cosenza
3 ore fa:"Il Risorto" torna a emozionare Rossano: un musical itinerante nel centro storico

Lo Stombi si insabbia, Gianni Papasso: «Tristezza infinita»

1 minuti di lettura
di Josef Platarota «La situazione dell’insabbiamento dello Stombi è di una tristezza infinita». La palpabile delusione è quella del Sindaco di Cassano all’Ionio Gianni Papasso nel commentare l’erosione di quel lembo che divide il mare e il complesso nautico di Sibari. Nel corso degli anni tanti sono stati gli interventi portati avanti per evitare l’erosione della costa, ma a poco sono serviti. «Quello che è grave – conferma Papasso – è che i moli sono a forte rischio. A fronte di una mareggiata sostenuta potrebbero cedere. Questo allarme – dichiara – è stato lanciato anche nel consiglio comunale». Sibari non può essere lasciata nuovamente e colpevolmente sola: «Quello che bisogna capire – sottolinea il primo cittadino cassanese – è che questa è una battaglia di territorio prima e regionale poi. Con la passata giunta regionale avevo portato avanti dei dialoghi proficui per ricevere dei fondi relativi all’erosione costiera. È anche pronto un piano dettagliato. Proprio per questo – annuncia speranzoso Papasso – faremo presente alla nuova guida politica calabrese questa criticità e l’obbligo di un intervento che sia tempestivo. Infine – conclude – faremo leva sui tre nuovi consiglieri regionali eletti nell’area, ovvero Graziano, Gallo e Bevacqua». Intanto, la forte erosione non fa latro che compromettere, e non poco, la navigabilità dello Stombi, senza dimenticare le lesioni diffusi di un Canale che può essere uno dei tanti viatici per il miglioramento di un intero territorio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.