2 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
55 minuti fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
26 minuti fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
3 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
1 ora fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
4 ore fa:Rossanese, si riparte da Aloisi e Sifonetti con due possibili colpi: Fioretti e Cosenza
2 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
1 ora fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
3 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
4 ore fa:Il consigliere regionale Ferdinando Laghi propone una legge per disciplinare l'uso di Pfas

Dopo l’incidente, al via i lavori di bitumazione sulla provinciale 253

1 minuti di lettura

Stamattina i mezzi di una ditta specializzata hanno “rattoppato” la strada che dallo scalo di Rossano conduce al centro storico di Corigliano

Sicuramente i due eventi non saranno connessi  tra loro (o forse sì), ma dopo l’incidente di domenica sera nel quale sono state coinvolte quattro persone – per fortuna tutte illese (leggi anche Incidente a Ciminata: auto sbanda e finisce a bordo strada) – stamattina, a distanza di meno di 48 ore, sono iniziati i lavori di bitumazione dell’arteria. Più che bitumazione si tratta di un vero e proprio rattoppo dei tratti maggiormente pericolosi, quelli che si trovano tra il carcere di Ciminata Greco e la stazione di rifornimento e che si erano pericolosamente degradati a seguito dell’alluvione del 2015. Insomma, quella strada piena di avvallamenti, buche e insidie di ogni genere è stata in quelle condizioni pietose, per quasi 5 anni. E questo, nonostante lungo quella arteria transitino quotidianamente centinaia di utenti e decine di ambulanze, considerato che la strada è l’unica di via di collegamento “veloce” (è un eufemismo) tra i due presidi dell’ospedale spoke di Corigliano-Rossano. Insomma, una mezza lavata di faccia oggi l’hanno fatta… meglio tardi che mai. E come scriveva giustamente un consigliere comunale di Corigliano-Rossano, sul suo profilo social, sono lavori di “ordinaria manutenzione”.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.