4 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
7 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
9 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
5 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
4 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
8 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
8 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
5 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
7 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
9 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»

Il Liceo G. Galilei entra a far parte della rete "Scuole Green"

1 minuti di lettura
Conoscenza, consapevolezza e partecipazione democratica, sono la miglior garanzia per arginare e, possibilmente, invertire i processi derivanti dall’emergenza climatica e ambientale in corso e, il Liceo Galilei, ha voluto fortemente creare un’infrastruttura concettuale attraverso la quale gli studenti possano prendere atto dello scenario ambientale ed ecologico mondiale. Attraverso la pressione democratica sulle istituzioni delegate alle scelte politiche e con l’adozione, individuale e di gruppi di persone, di comportamenti coerenti con la difesa del bene comune per eccellenza, cioè l’ecosistema, un comportamento maggiormente responsabile è possibile per un cambiamento reale di cui gli studenti devono essere primi attuatori. Le scuole della rete “Green” ritengono che sia una priorità educativa far conoscere tali obiettivi e promuovere azioni volte allo sviluppo sostenibile e rispettoso dell’ecosistema. Tale rete sostiene il ruolo della scuola quale luogo che ha nelle sue finalità la promozione della corretta informazione e la formazione di cittadine e cittadini consapevoli e responsabili. Nei prossimi mesi, attraverso la supervisione della Prof.ssa Grazia Le Voci, referente per l’educazione allo sviluppo sostenibile e per le azioni di sostenibilità ambientale e responsabile del progetto per il Liceo Galilei, saranno poste in essere una serie di iniziative legate ai temi dell’ambiente, del cambiamento climatico e dell’educazione alla sostenibilità, promuovendo progetti di educazione ambientale e buone pratiche da sperimentare nel contesto scolastico. Il Liceo Galilei si pone ancora una volta come luogo dove l’insegnamento non è inteso secondo una concezione dell’apprendimento nozionistico, ma come una palestra del sapere, dove imparare a scoprire quali sono i comportamenti che possono trasformare gli alunni negli uomini e nelle donne di domani.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.