5 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
1 ora fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
1 ora fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
4 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
6 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
6 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
5 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
2 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
4 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
2 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato

Libera di Rossano Corigliano incontra le scuole

1 minuti di lettura
Negli scorsi giorni di aprile, presso la sede del Presidio territoriale di Libera "Associazioni, nomi e numeri contro le mafie" Corigliano Rossano, intitolato a Mario e Gianluca Congiusta, si è tenuto l’incontro con dirigenti e referenti delle scuole del territorio, per costruire una rete di fatto per lo sviluppo di progettualità condivise. Il nucleo costituente ha portato a conoscenza delle istituzioni scolastiche della presenza del presidio di Libera sul territorio e dei principi fondamentali sui quali si basa nonchè di quanto sia importante la vicinanza degli istituti scolastici. La proposta di aderire alla rete di Libera a tutte le istituzioni scolastiche intervenute sarà propedeutica alla costruzione di percorsi di formazione civile e pedagogia antimafia. I principi di Corresponsabilità, Condivisione e Continuità faranno da timone alle attività di coscientizzazione civica per docenti e studenti. L'invito è stato accolto con entusiasmo dai dirigenti e referenti presenti. Erano presenti all'incontro I.C. Rossano 2 di Rossano, I.C. “A. Amarelli” di Rossano, Istituto d’Istruzione superiore “Green – Falcone”- Borsellino” di Corigliano e Rossano, I.C. “C. Tieri” di Corigliano, Liceo Classico-Scientifico-Artistico di Rossano, I.C. Erodoto di Corigliano. "Libera è da sempre impegnata nelle scuole per lavorare con i giovani, al fianco dei docenti. Dall'incontro di oggi e dal confronto con dirigenti e referenti si evince l'esigenza di processi di formazione ed educazione civile" - ricorda il referente territoriale Gennaro De Rosa - "abbiamo condiviso l'idea dell'educazione come progetto corale e condiviso: siamo tutti educatori e siamo tutti educati, nessuno escluso. Insieme è la parola chiave dell'educare e rinnoviamo l'invito a tutti gli altri dirigenti scolastici ad ampliare questo 'Noi' al quale oggi abbiamo dato il via".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.