3 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
6 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
7 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
5 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
4 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
8 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
7 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
6 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
4 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
8 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali

Libera di Corigliano-Rossano si prepara per il 21 Marzo

1 minuti di lettura

Libera “Mario e Gianluca Congiusta” per la giornata della "Memoria e all'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie"

Il territorio di Corigliano Rossano ha risposto e sarà presente a Catanzaro per la giornata del 21 Marzo con una folta rappresentanza del presidio e di scuole del territorio come L’Istituto Erodoto di Corigliano. Una giornata importante che segna un percorso di consapevolezza e di attenzione, di partecipazione e di presenza nei territori. Ma l’attività messa in campo del presidio cittadino “Mario e Gianluca Congiusta” non si limita a questo, infatti in occasione dei percorsi #versoil21marzo, nell’istituto ITG Nicholas Green – Falcone e Borsellino di Corigliano, si terrà lunedì 18 p.v. un incontro dedicato agli studenti che vedrà nella mattinata gli interventi del testimone di giustizia Rocco Mangiardi, del Primo Dirigente di Polizia di Stato della Questura di Cosenza Dott.ssa Raffaella Pugliese e del referente del presidio Gennaro de Rosa. Il 21 marzo, inoltre il presidio sarà impegnato nei plessi della scuola secondaria di primo grado di Donnanna e Piragineti di Rossano dell’Istituto Comprensivo A. Amarelli; i giovani studenti saranno impegnati in una attività sulla memoria delle vittime e nella creazione di un “muro della memoria” sul quale saranno affissi i nomi delle 900 vittime innocenti di mafia. L’impegno del presidio di Libera “Mario e Gianluca Congiusta” proseguirà con incontri di formazione con il referente del presidio del Tirreno cosentino Angelo Serio e del vice presidente di Avviso Pubblico Maria Antonietta Sacco. Inoltre, in vista delle prossime elezioni amministrative cittadine, è intenzione del presidio di Libera Corigliano Rossano, invitare tutti i candidati a sindaco ad un incontro pubblico sui temi di legalità, sicurezza, corruzione e politiche sociali. La lotta alle mafie e alla corruzione non può essere opera di navigatori solitari. C’è bisogno di persone appassionate, generose e soprattutto responsabili. E’ il “noi” la chiave del cambiamento, la via maestra alla speranza. Insieme, si può! Per riempire il presente. E guardare al futuro” Don Luigi Ciotti. Il ruolo di questo presidio non si limita alla constatazione di ciò che non va ma al dovere di adoperarsi e mettersi in gioco per farlo andare; è un invito concreto rivolto a tutti, quello di unirsi a questo percorso di cittadinanza attiva e responsabile, all'alba della costituzione reale di questa nuova grande città unica.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.