9 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
6 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
8 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
6 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
7 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
8 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
10 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
10 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
7 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
9 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»

Legambiente, inaugurato circolo Corigliano Rossano

1 minuti di lettura

Inaugurato lo scorso 22 marzo il nuovo circolo Legambiente di Corigliano Rossano

Progetti e obiettivi volti a valorizzare il ricco territorio di Corigliano Rossano protagonisti dell'inaugurazione del nuovo circolo Legambiente di Corigliano Rossano avvenuta lo scorso 22 marzo nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino. Una inaugurazione - quella avvenuta alla presenza del presidente nazionale Stefano Ciafani e del presidente regionale Francesco Falcone - che fa ben sperare; stante la bella partecipazione - testimoniata da vari interventi - da parte di molte associazioni del territorio e di forze sociali. Un buon viatico a base di quella che deve essere una rete di confronto e dialogo per cercare di migliorare lo stato della città. Isabella Vulcano, presidente del Circolo, ha spiegato le ragioni che hanno dato vita all’associazione “Il Circolo nasce dall’esigenza e dalla necessità di apportare un contributo al nostro territorio. A volte sembra quasi che riusciamo a cancellare dalle nostre coscienze i periodici disastri idrogeologici, che dimostrano la necessità di intervenire sulla qualità e sulla manutenzione del territorio”. Il presidente Vulcano ha ricordato, poi, le diverse alluvioni che hanno deturpato il territorio “Abbiamo ancora tutti negli occhi il fango dell’alluvione del 2015, l’esondazione del fiume Crati dello scorso novembre e non ultima la mareggiata di San Valentino, che ha completamente modificato il volto di una parte del litorale di Rossano”, per questo e non solo l’occhio del nuovo Circolo sarà sempre attento alle esigenze ambientali.
LEGAMBIENTE PROMUOVE CONFRONTO CON I CANDIDATI A SINDACO
Sono state annunciate anche i prossimi appuntamenti che vedranno il Circolo impegnato nella campagna del 6 e 7 aprile con l’iniziativa “Walk watch and clean”, si effettuerà una passeggiata in un’area degradata da recuperare, per osservare e segnalare eventuali illeciti ambientali o monumenti per interventi di recupero e per pulire la zona dai rifiuti. Dal 24 al 26 maggio, invece, con la campagna “Spiagge e fondali puliti”, si coinvolgeranno scuole, cittadini ed associazioni nella pulizia di una spiaggia e di un fondale. I mesi di giugno - luglio saranno poi dedicati al monitoraggio dello stato di salute di mari e fiumi. A conclusione dell'iniziativa il presidente Falcone ha manifestato la volontà di promuovere con i candidati a Sindaco della terza città della Calabria un confronto sui temi che il cigno verde porrà alla base dello stesso ed a cui invitiamo sin da adesso a dare disponibilità.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.