7 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
7 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
8 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
6 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
10 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
9 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
8 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
5 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
6 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
9 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»

Le campionesse regionali della Cariatese Woman alle fasi regionali

1 minuti di lettura
Sono da apprezzare la sfida, l’impegno e lo sforzo che le giovani atlete della Cariatese Women, la squadra di calcio a 5 femminile cittadina, si sono date e che sono riuscite a portare a termine in poco più di un anno. Questa piccola grande impresa non solo porta alto il nome della Città, ma ha un valore pedagogico importante. Contribuisce a combattere stereotipi e tabù e ad attenuare le differenze di genere. È quanto dichiara l’assessore allo sport Ines Scalioti complimentandosi con le ragazze del Presidente Peppuccio Matera per aver conquistato il podio del campionato regionale ed essersi aggiudicate la finale nazionale che si disputerà il prossimo week end a Rimini. Le calciatrici di mister Massimo Martino si contenderanno la quinta edizione dei Campionati nazionali di calcio a 5 femminile, targati MSP Italia, giocando contro le colleghe provenienti dalle regioni Toscana, Lazio, Emilia Romagna, Umbria, Lombardia, Calabria, Abruzzo, Veneto, Campania. Alle protagoniste di questo percorso di successo, a Maria Agnese Tulliano, Francesca Costantino, Pina Marseglia, Eleonora Arnone, Ilenia Mesoraca, Chiara Pennestri, Maddalena Morosani, Lorena Lorenzo e Veruska Limongi – conclude l’Assessore – giunga l’in bocca al lupo dell’Esecutivo GRECO e dell’intera comunità che tiferà per loro.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.