5 ore fa:Co-Ro, riparte la 20^ edizione de "La Città della musica" con Elvira Maria Iannuzzi e Alessandro Panatteri
30 minuti fa:Stabilizzazione dei Tirocinanti Calabresi: sindaci uniti in un fronte costruttivo
2 ore fa:Il Moscato al Governo di Saracena protagonista dell'evento Slow Fish - I sapori della Calabria d'a... mare
3 ore fa:Calabria Alza la Testa! Anche le Lampare aderiscono alla manifestazione di Catanzaro
1 ora fa:Clientelismo made in Sud: il saggio di Felicetti riapre la ferita della Questione Meridionale
17 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
1 ora fa:Scandalo a Catania: Baby Gang mostra video di Niko Pandetta detenuto a Rossano
2 ore fa:Il Circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia ricorda in un convegno gli "80 anni dalla liberazione"
4 ore fa:Sabato 10 maggio verrà consegnata a Trebisacce la bandiera de "I Borghi più belli d'Italia"
17 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave

Le campionesse regionali della Cariatese Woman alle fasi regionali

1 minuti di lettura
Sono da apprezzare la sfida, l’impegno e lo sforzo che le giovani atlete della Cariatese Women, la squadra di calcio a 5 femminile cittadina, si sono date e che sono riuscite a portare a termine in poco più di un anno. Questa piccola grande impresa non solo porta alto il nome della Città, ma ha un valore pedagogico importante. Contribuisce a combattere stereotipi e tabù e ad attenuare le differenze di genere. È quanto dichiara l’assessore allo sport Ines Scalioti complimentandosi con le ragazze del Presidente Peppuccio Matera per aver conquistato il podio del campionato regionale ed essersi aggiudicate la finale nazionale che si disputerà il prossimo week end a Rimini. Le calciatrici di mister Massimo Martino si contenderanno la quinta edizione dei Campionati nazionali di calcio a 5 femminile, targati MSP Italia, giocando contro le colleghe provenienti dalle regioni Toscana, Lazio, Emilia Romagna, Umbria, Lombardia, Calabria, Abruzzo, Veneto, Campania. Alle protagoniste di questo percorso di successo, a Maria Agnese Tulliano, Francesca Costantino, Pina Marseglia, Eleonora Arnone, Ilenia Mesoraca, Chiara Pennestri, Maddalena Morosani, Lorena Lorenzo e Veruska Limongi – conclude l’Assessore – giunga l’in bocca al lupo dell’Esecutivo GRECO e dell’intera comunità che tiferà per loro.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.