11 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
14 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
9 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
14 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
10 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
17 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»

Lavoratori in mobilità, il comune di Frascineto attiva i tirocini

1 minuti di lettura

In relazione alla manifestazione d’interesse rivolta ad enti pubblici e ai soggetti privati per la presentazione di percorsi di politiche attive per la realizzazione di Tirocini di inclusione sociale rivolti a disoccupati ex percettori di mobilità in deroga della Regione Calabria,  il Comune di Frascineto, guidato dal sindaco Angelo Catapano, ha pubblicato il bando per la presentazione delle domande per la partecipazione di 15 percettori per 12 mesi di tirocinio. «Una boccata di ossigeno verso i disoccupati di lungo corso – dice il Sindaco -, che soffrono una situazione di disagio sociale, e’ una azione continua in direzione del problema del lavoro, che garantirà una attività per dodici mesi e un beneficio per i servizi Comunali. Un  importante occasione tesa anche a dare la possibilità di un sussidio economico a 15 famiglie». L'utilizzo dei lavoratori in mobilità consentirà agli enti di sopperire, in un certo qual modo, alle problematiche dovute alla carenza di personale, oltre che contribuire come sostegno al reddito dei lavoratori disoccupati e reinserirli nei circuiti del mercato del lavoro.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.