17 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
10 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
17 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
18 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
15 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
10 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
18 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
11 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
16 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
11 ore fa:La Vignetta dell'Eco

L'Avo dona una sedia a rotelle ed un monitor news al Pronto soccorso del "Giannettasio"

1 minuti di lettura
L'Associazione dei volontari ospedalieri di Rossano ha acquistato una sedia a rotelle che servirà al trasporto dell’utenza che arriva quotidianamente in ospedale per effettuare esami clinici e per accedere ai reparti del nosocomio “Giannettasio”. «La sedia a rotelle – si legge in una nota stampa dell’Avo - è stata acquistata grazie alla generosità della famiglia La Rocca-Falcone e di quanti hanno preso parte alla serata di beneficenza, nel periodo natalizio, al Teatro “Amantea-Paolella” in Rossano centro». L'evento era stato organizzato dalla stessa associazione di volontariato grazie alla direzione artistica del regista Adriano Beraldi. Alla cerimonia di consegna della sedia a rotelle hanno preso parte Achiropita Scino (presidente uscente dell'Avo di Rossano), il regista Adriano Beraldi, Maria Pina Rumanò (vice-presidente dell'Avo di Corigliano), Lucia Musillo (responsabile di pediatria dell'Avo di Corigliano) ed i parenti della famiglia La Rocca-Falcone. «Un gesto nobile -  si legge ancora - in aiuto di quanti non riescono a deambulare recandosi in ospedale per qualsiasi esigenza. Questa è soltanto l'ultima delle tante iniziative promosse dall'AVO Rossano che, oltre ad aver consegnato un defibrillatore al polo liceale di Rossano, ha avviato il progetto riguardante il punto libro presso l'ospedale di Rossano dal titolo: “Portami via”. È stato donato, inoltre, un monitor ed un computer per video-news al Pronto Soccorso dell'ospedale “Nicola Giannettasio”, sul quale scorrono tutte le informazioni utili per gli utenti che attendono il proprio turno, tra cui i codici di chiamata, le esenzioni, i ticket, intervallate dalle notizie sia a carattere nazionale che locale. Obiettivo dell’Avo è quello di offrire una «presenza amichevole», regalando ai pazienti, durante la loro degenza in ospedale, calore umano, dialogo ed aiuto per lottare contro la sofferenza, l’isolamento, la noia. Il presidente uscente, Achiropita Scino, ha voluto ringraziare la famiglia La Rocca-Falcone e «quanti hanno contribuito alla raccolta fondi per l'acquisto della nuova sedia a rotelle, ma anche il regista Adriano Beraldi per la sua preziosa e fattiva collaborazione, Danilo Ferigo (fondatore nel 1999 dell'Avo Rossano) per la fiducia, il suo meraviglioso staff di volontari e di volontarie, il personale medico ed infermieristico dell'ospedale di Rossano e quanti hanno sostenuto il suo costante impegno alla guida dell'Avo di Rossano».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.