15 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
17 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
16 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
17 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
1 ora fa:Caravetta sui Tis: «Una questione di giustizia sociale, non un alibi politico»
14 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
16 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
43 minuti fa:Cariati, Le Lampare denunciano: «L'sola ecologica chiusa anche dopo gli annunci di Minò»
14 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
13 minuti fa:Torrente Leccalardo: la sicurezza dei cittadini a rischio

L'Avis di Cariati festeggia 25 anni

1 minuti di lettura
L’Avis di Cariati compie 25 anni e incontrerà i volontari e i sostenitori del sodalizio domani alle 18 presso il Centro Sociale della Marina per festeggiare il prestigioso traguardo comune. Con 244 iscritti, 349 sacche raccolte, eventi di sensibilizzazione nelle scuole e incontri informativi si è sempre dimostrata una delle sezioni più attive. «Cultura della donazione, educazione alla solidarietà e promozione di uno stile di vita sano, è l’impegno sociale che l’Avis di Cariati continua a garantire nel territorio da 25 anni». È quanto fa sapere il Presidente Damiano Montesanto invitando tutti a partecipare a questo speciale compleanno e momento di confronto che vedrà la partecipazione, tra gli altri, Presidente dell'Avis provinciale di Cosenza Antonio Tavernise.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.