1 ora fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
2 ore fa:Amministrative Cassano, Avena: «Basta ai giochi di scena e ai continui ritorni di vecchie figure»
41 minuti fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
2 ore fa:All'Auditorium Trosi andrà in scena la compagnia dell'Allegra Ribalta
1 ora fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
4 ore fa:Anche i rumeni di Corigliano-Rossano scelgono l'ultradestra sovranista e conservatrice
11 minuti fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
5 ore fa:Corigliano-Rossano pronta ad ospitare l'evento sportivo di nuoto “Da Zero a 1400”
4 ore fa:Tavernise (M5s) sull'Ospedale di Cariati: «Esiste solo su carta»
3 ore fa:A Morano Calabro i detenuti si prenderanno cura della pista pedo-ciclabile

L'Avis di Cariati festeggia 25 anni

1 minuti di lettura
L’Avis di Cariati compie 25 anni e incontrerà i volontari e i sostenitori del sodalizio domani alle 18 presso il Centro Sociale della Marina per festeggiare il prestigioso traguardo comune. Con 244 iscritti, 349 sacche raccolte, eventi di sensibilizzazione nelle scuole e incontri informativi si è sempre dimostrata una delle sezioni più attive. «Cultura della donazione, educazione alla solidarietà e promozione di uno stile di vita sano, è l’impegno sociale che l’Avis di Cariati continua a garantire nel territorio da 25 anni». È quanto fa sapere il Presidente Damiano Montesanto invitando tutti a partecipare a questo speciale compleanno e momento di confronto che vedrà la partecipazione, tra gli altri, Presidente dell'Avis provinciale di Cosenza Antonio Tavernise.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.