16 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
1 ora fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
16 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
17 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
2 ore fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
15 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
39 minuti fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
9 minuti fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
17 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
1 ora fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare

Laura Ferrara: “Santelli riparta dalla strategia di sviluppo delle aree interne”

1 minuti di lettura
«Il nuovo Governo regionale deve necessariamente ripartire dalle aree interne per un concreto sviluppo della Calabria». L’eurodeputata del Movimento 5 stelle Laura Ferrara rilancia il tema delle strategie nazionali e regionali (SNAI e SRAI) per le aree interne partendo dalla risposta della Commissione europea ad una sua interrogazione, stimolando la neo eletta maggioranza regionale e fare meglio dei predecessori. «A Jole Santelli, neo eletta presidente della Regione Calabria e a tutto il Consiglio regionale auguro buon lavoro. Non mancheranno, come già stato con la precedente amministrazione, da parte mia sproni e suggerimenti affinché si concretizzi finalmente una politica virtuosa di gestione dei fondi europei. A questo proposito invito la presidente ad accelerare l’iter di realizzazione della strategia di sviluppo delle aree interne che nell’ambito del Por Calabria 14-20 non ha ancora generato alcuna spesa, così come scrive la Commissione europea nella risposta ad una mia interrogazione. Un forte ritardo che compromette una importante opportunità di sviluppo per il nostro territorio». «Con tale strategia – spiega la Ferrara - la Regione intende sostenere le aree significativamente distanti dai grossi centri urbani attraverso interventi che mirano al miglioramento dei servizi essenziali, allo sviluppo economico e alla valorizzazione del capitale territoriale inutilizzato. Si tratta di una dotazione finanziaria di circa 200 milioni di euro a valere sui tre fondi comunitari FESR, FSE e FEASR. Secondo le classificazioni ministeriali, i comuni calabresi identificabili come «Area interna» sono 327 e rappresentano l’80 % circa del totale regionale». «Questi dati devono necessariamente porre come priorità della nuova amministrazione regionale la programmazione di questa strategia. Il Movimento 5 stelle continuerà, seppur senza una rappresentanza in Consiglio regionale, a monitorare la situazione affinché – conclude l’europarlamentare - non si continuino ad accumulare ritardi e a promuovere politiche scellerate di gestione dei finanziamenti europei come fatto negli ultimi 20 anni».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.