47 minuti fa:Con Riabilitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli
4 ore fa:Approvato nuovo regolamento Nido Comunale, Sciarrotta-Costa-Sanzi: «Investiamo nel futuro della città»
4 ore fa:Fulmine colpisce un capannone di mucche: morti diversi animali
3 ore fa:In casa con oltre 600 grammi di marijuana: arrestato un 39enne a Corigliano-Rossano
3 ore fa:Disservizi sanitari nelle aree interne: Madeo (CISL Sila Greca) rilancia l’allarme
2 ore fa:Clementina Festival, presentato un packaging ad hoc in edizione limitata
1 ora fa:Saracena: Russo alla festa del risparmio postale
1 ora fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati
2 ore fa:Strutture residenziali e semiresidenziali, Trebisacce proroga la copertura delle rette
17 minuti fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi

L'appello della Santelli a medici e biologi in pensione: «abbiamo bisogno di voi»

1 minuti di lettura
Fronteggiare l’emergenza Coronavirus appellandosi a professionisti in pensione che potranno dare il loro contributo. La presidente della Regione Jole Santelli chiama a raccolta medici specializzati in anestesia e rianimazione, pneumologia, malattie infettive, cardiologia, medicina interna, medicina d'urgenza, radiodiagnostica e i biologi, che non esercitano più la professione, i quali possono comunicare la propria disponibilità alla Regione Calabria «La Direzione Tutela della Salute, Politiche Sanitarie – fa sapere Jole Santelli - ha, infatti, pubblicato un avviso per acquisire la disponibilità del personale medico e di biologi a riposo, anche se non più iscritti all’albo. Viene dunque istituito un elenco dal quale attingere qualora se ne presentasse la necessità nell’emergenza sanitaria che ci troviamo a gestire. Verranno conferiti incarichi di lavoro autonomo, di durata non superiore a sei mesi e, comunque, fino al termine dello stato di emergenza, anche a titolo non oneroso; l’attività sarà prestata in favore delle Aziende del SSR della Regione Calabria».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.