5 ore fa: Pmi Day, gli studenti alla scoperta delle imprese cosentine: «Scegliere è il primo passo per costruire il futuro»
1 ora fa:Ecoross educational: un percorso di crescita ambientale tra scuola, territorio comunità
4 ore fa:Panchina Fabiana vandalizzata, città indignata e «pronta a scendere in piazza»
4 ore fa:Il cervello, regista del benessere globale: la rossanese Madeo traccia i nuovi orizzonti delle neuroscienze
3 ore fa:Sepsi, quando la formazione salva vite: professionisti a confronto nel congresso promosso dall’Ordine dei Biologi
20 minuti fa:Il ritorno a Longobucco: la storia di Bina Palopoli tra restanza, identità e rinascita
52 minuti fa:Rossanese, il tunnel continua: sconfitta di misura contro il Bocale
6 ore fa:Assegnata la Borsa di Studio “Mina Larocca” 2025: premiata a Roma la studentessa Olena Pitra
1 ora fa:Crosia dona la “panchina dell’allattamento”: un simbolo per sostenere mamme e comunità
2 ore fa:Il grande cuore di Castrovillari: raccolti 7mila kg di cibo per la colletta alimentare

Lapietra, girone d'andata autoritario

1 minuti di lettura
Lapietra felice. Che evidentemente non ha risentito della pausa forzata dovuta al rinvio del match il 5 gennaio a causa del maltempo. E così i leoni d’autorità schiantano per 3 a 0 (parziali 25-18, 25-17, 25-13) la formazione del Montalto. Quello chiuso alle spalle è un girone d’andata assolutistico. Che a volerne ripercorrere le tappe mostra, non troppo inaspettatamente, un talento e una freschezza atletica quasi fuori dalla portata di tutte le avversarie. A cui non è stato dato scampo. Gli atleti della serie C bizantina chiudono imbattuti il primo del doppio turno all’italiana, mettendo in fila la vittoria numero dodici. Un filotto che neanche l’aria del derby metropolitano contro il Corigliano è riuscito a interrompere. Il match numero undici resta territorio esclusivo della Lapietra. Ma se è vero che non ci sono mai partite facili, si è assistito a quattro set in parte incerti ed emozionanti. Quanto mai combattuto il primo tempo, ma nei successivi i bizantini partono più decisi invertendo l’inerzia iniziale. Nel finale non sbagliano un colpo e vincono meritatamente il match contro i cugini (Martina Forciniti). TABELLINO LAPIETRA PALLAVOLO/MONTALTO 3-0 LAPIETRA: 10 Marcianò, 13 Lefosse, 19 Nigro, 9 Zangaro, 8 Limina, 7 Caracciolo, 3 Buracci, 12 Mazzieri, 5 De Simone, 4 Grillo, 1 Lioi, Graziano Andrea (Libero) MONTALTO: Aiello, Bozzo, Falbo, Pulice, Rota, Zingone Arbitri 1 Nicolazzo Maurizio 2 Sposato Gianguido LAPIETRA PALLAVOLO/CORIGLIANO VOLLEY 3-1 (25-22, 17-25, 21-25, 17-25) LAPIETRA: 10 Marcianò, 13 Lefosse, 19 Nigro, 9 Zangaro, 8 Limina, 7 Caracciolo, 3 Buracci, 12 Mazzieri, 5 De Simone, 4 Grillo, 1 Lioi, Graziano Andrea (Libero) Arbitri 1 Vitola Valeria 2 Murace Pasquale Valter [gallery link="file" columns="4" ids="42030,42031,42032,42033,42034,42035,42036"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.