13 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
16 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
14 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
12 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
15 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
14 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
12 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
13 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
15 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
11 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano

La voce della nostra Mia Martini riscalda i cuori, a 25 anni dalla sua prematura scomparsa

1 minuti di lettura
  DI SAMANTHA TARANTINO Graffiante nella voce e nell'anima, unica nell'intro di un inedito "FAMMI SENTIRE BELLA" distribuito dalla Sugar Music, che blocca all'istante; perchè a sentirla di nuovo dopo 25 anni dalla sua morte prematura lascia senza fiato. Lei Mimì Bertè, per tutti Mia Martini è stata l'indiscussa protagonista di un interessante docufilm, andato in onda su Rai3 nella prima serata di ieri. Un racconto che si è svolto tra i suoni melodiosi di accordi, nella nascita dei suoi grandi successi e quell'emozione che ti prende al petto. La nostra Mimì, lei che la Calabria e soprattutto il calore di Napoli portava nei suoi colori, nella sua immensa passione. Lei la divertente Mimì, così come tutti i suoi più cari amici amano ricordarla. Lei che di noi Donne interpreta il sogno mai avverato, alla ...ricerca di un uomo che non c'è, di quel punto fermo... e di quella piccola donna che non si finisce mai di essere. E' tornata Mimì, in questo inedito che ha dato il titolo al docufilm “Mia martini, fammi sentire bella”, realizzato dall’autore e regista Giorgio Verdelli con le interviste a Loredana Bertè e Dori Ghezzi, Vincenzo Mollica e Caterina Caselli.  Ci sei ancora Mimì: in realtà non sei mai andata via. Tu bella, bellissima come la nostra amata e amara terra, tu che sarai ancora una volta, la colonna sonora di immense storie d'amore.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.