5 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
6 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
5 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
3 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
4 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
7 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
4 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
3 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
6 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
2 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola

La voce della nostra Mia Martini riscalda i cuori, a 25 anni dalla sua prematura scomparsa

1 minuti di lettura
  DI SAMANTHA TARANTINO Graffiante nella voce e nell'anima, unica nell'intro di un inedito "FAMMI SENTIRE BELLA" distribuito dalla Sugar Music, che blocca all'istante; perchè a sentirla di nuovo dopo 25 anni dalla sua morte prematura lascia senza fiato. Lei Mimì Bertè, per tutti Mia Martini è stata l'indiscussa protagonista di un interessante docufilm, andato in onda su Rai3 nella prima serata di ieri. Un racconto che si è svolto tra i suoni melodiosi di accordi, nella nascita dei suoi grandi successi e quell'emozione che ti prende al petto. La nostra Mimì, lei che la Calabria e soprattutto il calore di Napoli portava nei suoi colori, nella sua immensa passione. Lei la divertente Mimì, così come tutti i suoi più cari amici amano ricordarla. Lei che di noi Donne interpreta il sogno mai avverato, alla ...ricerca di un uomo che non c'è, di quel punto fermo... e di quella piccola donna che non si finisce mai di essere. E' tornata Mimì, in questo inedito che ha dato il titolo al docufilm “Mia martini, fammi sentire bella”, realizzato dall’autore e regista Giorgio Verdelli con le interviste a Loredana Bertè e Dori Ghezzi, Vincenzo Mollica e Caterina Caselli.  Ci sei ancora Mimì: in realtà non sei mai andata via. Tu bella, bellissima come la nostra amata e amara terra, tu che sarai ancora una volta, la colonna sonora di immense storie d'amore.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.