3 ore fa:Danza e inclusione, trona a Co-Ro l'evento "Dance… No Limits"
5 ore fa:VOLLEY - Il centrale Stefano Pirozzi entra ufficialmente nella Sprovieri Corigliano Volley
4 ore fa:A San Lorenzo del Vallo un convegno sulle energie alternative "Eolico: benefici e impatto su Salute e Ambiente"
53 minuti fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive
4 ore fa:All'Unical una lezione del Procuratore Capomolla sul contrasto alle droghe
2 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
2 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
23 minuti fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari
3 ore fa:Governo accelera sull'Autonomia differenziata, Orrico (M5s): «La disgregazione economica e sociale del Paese si avvicina»
1 ora fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi

La Svolta, nuovo movimento alle comunali di Trebisacce

1 minuti di lettura
Nasce, in vista delle Amministrative di primavera, il movimento civico La Svolta. Secondo i suoi fondatori, si propone di scalare il palazzo e determinare il cambiamento. Sia degli uomini che dei metodi amministrativi. Non vengono fatti nomi sui suoi fondatori. Ma si dà per certo che si tratta di una iniziativa antagonista alla Maggioranza attualmente in carica. Mancano diversi mesi alla campagna elettorale. Ma la nascita di questo movimento civico metterà le ali agli attuali inquilini del palazzo. Che, a meno di improbabili ripensamenti, d. E come giocatori buona parte dei suoi attuali compagni di squadra.
LA SVOLTA, LA RIORGANIZZAZIONE DEGLI ANTAGONISTI ALLA MAGGIORANZA
Intanto i suoi avversari si organizzano. E, dopo una serie di incontri definiti interlocutori, hanno dato vita a “La Svolta”, un movimento civico aperto alla società civile ed ai movimenti, tra cui potrebbero trovare spazio anche i pentastellati, che, in coerenza con l’etimologia della parola, intende tagliare la strada all’esecutivo in carica e conquistare i voti utili per scalare il Municipio. L’obiettivo dei suoi fondatori, che per il momento si guardano bene dal fare nomi, sarebbe quella di «proporre - si legge in una nota del neo-nato movimento - un’azione amministrativa completamente nuova nei metodi e nei contenuti che si estrinsecherà attraverso un’azione amministrativa condivisa e partecipata perché solo attraverso un confronto maturo, serio, propositivo ed equilibrato sarà possibile individuare le soluzioni dei tanti problemi che assillano la nostra cittadina..». Nessuna decisione è stata finora adottata in merito ai nomi delle persone che comporranno la “squadra”. E, tantomeno, di chi avrà il gravoso compito del “leader”. Che spetterà a colui che avrà la capacità di conquistarlo sul campo… perché – conclude la nota – la cittadinanza ha il diritto-dovere di scegliersi il proprio capo-popolo e non farlo nascere da un ristretto gruppo elitario».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.