15 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
16 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
14 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
24 minuti fa:Percussound alla XX edizione de La Città della musica
1 ora fa:Tarsia Summer Fest 2025: tradizione e futuro si incontrano in un cartellone unico
16 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
13 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
15 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
13 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
17 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia

La Svolta, nuovo movimento alle comunali di Trebisacce

1 minuti di lettura
Nasce, in vista delle Amministrative di primavera, il movimento civico La Svolta. Secondo i suoi fondatori, si propone di scalare il palazzo e determinare il cambiamento. Sia degli uomini che dei metodi amministrativi. Non vengono fatti nomi sui suoi fondatori. Ma si dà per certo che si tratta di una iniziativa antagonista alla Maggioranza attualmente in carica. Mancano diversi mesi alla campagna elettorale. Ma la nascita di questo movimento civico metterà le ali agli attuali inquilini del palazzo. Che, a meno di improbabili ripensamenti, d. E come giocatori buona parte dei suoi attuali compagni di squadra.
LA SVOLTA, LA RIORGANIZZAZIONE DEGLI ANTAGONISTI ALLA MAGGIORANZA
Intanto i suoi avversari si organizzano. E, dopo una serie di incontri definiti interlocutori, hanno dato vita a “La Svolta”, un movimento civico aperto alla società civile ed ai movimenti, tra cui potrebbero trovare spazio anche i pentastellati, che, in coerenza con l’etimologia della parola, intende tagliare la strada all’esecutivo in carica e conquistare i voti utili per scalare il Municipio. L’obiettivo dei suoi fondatori, che per il momento si guardano bene dal fare nomi, sarebbe quella di «proporre - si legge in una nota del neo-nato movimento - un’azione amministrativa completamente nuova nei metodi e nei contenuti che si estrinsecherà attraverso un’azione amministrativa condivisa e partecipata perché solo attraverso un confronto maturo, serio, propositivo ed equilibrato sarà possibile individuare le soluzioni dei tanti problemi che assillano la nostra cittadina..». Nessuna decisione è stata finora adottata in merito ai nomi delle persone che comporranno la “squadra”. E, tantomeno, di chi avrà il gravoso compito del “leader”. Che spetterà a colui che avrà la capacità di conquistarlo sul campo… perché – conclude la nota – la cittadinanza ha il diritto-dovere di scegliersi il proprio capo-popolo e non farlo nascere da un ristretto gruppo elitario».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.