2 ore fa:Il sindaco Stasi esprime cordoglio per la morte dell'imprenditore Gennaro Scura
2 ore fa:Rosellina Madeo contro il disinteresse sul declino delle aree interne: «Bisogna reagire»
4 ore fa:Torrente Leccalardo: la sicurezza dei cittadini a rischio
4 ore fa:Ancora fuoco ad Amendolara: danni ingenti e paura tra gli abitanti
1 ora fa:Il consigliere regionale Ferdinando Laghi propone una legge per disciplinare l'uso di Pfas
16 minuti fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
4 ore fa:Cariati, Le Lampare denunciano: «L'sola ecologica chiusa anche dopo gli annunci di Minò»
1 ora fa:La Diocesi di Rossano Cariati celebra la Domenica del Mare
3 ore fa:Co-Ro: attivato il servizio di salvataggio e vigilanza lungo le spiagge libere
1 ora fa:Rossanese, si riparte da Aloisi e Sifonetti con due possibili colpi: Fioretti e Cosenza

La spiaggia non c’è più. Un’altra violenta mareggiata si è abbattuta sulla costa

1 minuti di lettura

A distanza di poco meno di un anno lo Jonio torna a far paura e cancella più di 40 metri di spiaggia in una sola notte

La spiaggia non c’è più. Un’altra forte mareggiata, più impetuosa e devastante di quella verificatasi nella notte di San Valentino dello scorso anno, si è abbattuta stamattina sulle coste di Corigliano-Rossano. Danno su danno. Il lento ripascimento che era avvenuto naturalmente in questi mesi è stato praticamente annientato dalle onde alte quasi cinque metri e violente di oggi. Nel tratto Sant’Angelo-Galderate-Torrepinta la spiaggia praticamente non c’è più. La linea del mare (così come si può vedere nell’immagine in copertina) è arrivata a ridosso del lungomare, distruggendo anche parte dei manufatti in cemento armato che sorreggono il marciapiede. Le onde impetuose dello Jonio nel giro di poche ore hanno rosicchiato quasi 40 metri di spiaggia. Ormai il ripetersi di questi fenomeni violenti, che aumentano di anno in anno, e anche con più fenomeni, mettono in seria difficoltà anche l’economia balneare. Lo scorso anno, ad esempio, molti stabilimenti del litorale di Rossano, dopo la mareggiata di San Valentino, hanno dovuto mettere in opera interventi straordinari, alcuni addirittura per cambiare in modo radicale le strutture semovibili che si trovano lungo il litorale. È probabile che quest’anno, dopo i danni di oggi, le criticità aumenteranno, atteso che ci sono tratti di spiaggia dove la spiaggia praticamente non c’è più. È probabile che la natura faccia il suo corso e restituisca parte di quello che il mare si è preso, ma è presumibile che servirà un intervento strutturale per evitare il progredire dell’erosione costiera. In pochi anni, infatti, l’azione impetuosa del mare sulla costa rossanese non ha “accorciato” di molto la spiaggia (come invece è successo a Calopezzati dove lo Jonio dagli anni ’90 ad oggi ha cancellato 80 metri di litorale) ma ha abbassato tantissimo - e forse in modo irreversibile il livello - della battigia. [gallery link="none" columns="1" size="large" ids="98229,98230,98231"]  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.