5 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
4 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
3 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
1 ora fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
1 ora fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
2 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
5 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
3 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
4 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
6 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali

La scherma Corigliano protagonista al Gpg di Baronissi

1 minuti di lettura
Competizione impegnativa e soddisfacente, lo scorso week-end, per la Scherma Club Corigliano distintasi nella terza prova Gpg interregionale. Al “Pala Irno” di Baronissi prestazione positiva per la compagine  dell’istruttrice Emanuela Bruno. Kermesse con schermidori giunti da tutto sud Italia: Puglia, Basilicata, Molise, Campania e Calabria per un totale di circa 48 società e 506 iscritti e riservata alle specialità sciabola,spada e fioretto. Per la comitiva coriglianese, impegnata solo nel fioretto, ancora un podio per Alessandro Madeo classificatosi secondo nella categoria Giovanissimi maschile. Nella stessa divisione quinto Manuel Campana, settimo Emanuele Cerbella e nono Cristian Gencarelli. Per la categoria Ragazzi/Allievi trentaduesimo Francesco Romio, trentatreesimo Emanuele Malavolta e trentottesimo Francesco Perri. Buoni i risultati anche al femminile con Elisa Spataro, undicesima nella cat. Bambine, e Francesca Aversente undicesima nella cat. Giovanissime. Alla loro prima uscita da agonisti, invece, anche Francesco Campise e Giuseppe Sammarro nella cat. Machietti. Tuttavia, la prova in questione lascia anche un po’ di amaro in bocca alla Scherma C. Corigliano: «I ragazzi- afferma l’istruttrice Bruno- non sono riusciti ad agguantare le mete ambite per errori arbitrali, influenze stagionali e sfortuna. Nonostante tutto, sono stati stupendi perché hanno lottato, pianto e gioito come veri atleti. Resta la soddisfazione che delle 48 società, con 4 atleti partecipanti alla gara nella categoria giovanissimi, nonostante gli stessi torti arbitrali abbiamo ottenuto piazzamenti nei primi 10 posti». Test che accresce, attraverso il confronto, l’esperienza dei giovani schermidori coriglianesi già al lavoro per gli appuntamenti futuri. Tra i prossimi impegni, la pattuglia jonica sarà di scena a La Spezia, il 13 e 14 aprile per la seconda prova Gran Prix Kinder+Sport, e a Riccione a maggio per i campionati italiani. Lavorando con determinazione e sacrifici, la giovane e unica realtà del comprensorio dedita alla scherma potrà aspirare a nuove mete. L’auspicio è di proseguire in questa parabola ascendente grazie alla dedizione dell’istruttrice Emanuela Bruno, del maestro Ignazio Consoli di Lamezia ma soprattutto alla passione dei validi ragazzi veri protagonisti della pedana.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.