2 ore fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
3 ore fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
4 ore fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
1 ora fa:Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta
2 ore fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
12 minuti fa:Crisi Idrica, Bevacqua e Iaccucci (Pd) a sostegno del sindaco di Rocca Imperiale
4 ore fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
5 ore fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
42 minuti fa:Amendolara pronta ad ospitare la Sagra dei Piselli
1 ora fa:Conclusi i primi moduli sanitari del progetto “Giovani leoni europei 2023”

La regione abolisce il superticket sulle prestazioni specialistiche

1 minuti di lettura
A partire dal prossimo primo aprile e fino al 31 agosto 2020 la Regione Calabria abolisce la quota fissa di 10 euro su ricetta, il cosiddetto superticket, per le prestazioni di specialistica ambulatoriale. Lo comunicano il presidente della Giunta Regionale Jole Santelli e il Commissario ad acta Saverio Cotticelli. Un provvedimento rivolto a tutti i cittadini calabresi e che agevola l’accesso alle prestazioni sanitarie a tutti i soggetti che ne hanno necessità. L’entrata in vigore del provvedimento è subordinata all’ottenimento della certificazione positiva da parte del Comitato LEA congiuntamente con il Tavolo tecnico per la verifica degli adempimenti. A decorrere dal primo settembre 2020 la quota fissa su ricetta è stata abolita con apposita legge per tutti i cittadini italiani.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.